La sbriciolata senza cottura: una preparazione di grande semplicità e grande bontà. I bambini ne vanno pazzi…
D’estate, meglio evitare i dolci da cuocere al forno. Inoltre, se si vuole preparare un dolce insieme ai bambini conviene scegliere una ricetta facile e veloce. Coinvolgere i piccoli in cucina è un bel modo per stare insieme e per trasformare il gusto in un’esperienza educativa, affettiva e sensoriale.
Quando un genitore coinvolge i più piccoli nella preparazione di un dolce sa di poter rafforzare il legame familiare, creando divertenti momenti di complicità e dialogo. Inoltre si tratta di costruire ricordi positivi e formativi legati al cibo e alla condivisione.
Ci vuole però una ricetta facile da preparare e, soprattutto, gradita ai piccoli. Magari una preparazione per cui non serve accendere il forno, senza lunghe attese e l’onere di dover sopportare troppo calore in cucina. Ecco perché la sbriciolata senza cottura è la preparazione perfetta per l’estate. Per farla bastano pochi ingredienti: biscotti, burro, mascarpone o crema spalmabile alle nocciole, e via!
Anche la preparazione è divertente. Quando si tratta di sbriciolare, mescolare, e assemblare, i piccoli trovano sempre grande soddisfazione. L’altra soddisfazione, ancora più grande, arriva al momento dell’assaggio, magari a merenda.
Che dolce viene fuori? Non una torta, ma una sorta di grande snack freddo, dalla consistenza croccante fuori e cremosa dentro. Da un punto di vista nutrizionale, non è troppo dolce né troppo pesante, quindi è una scelta ideale anche per chi non vuole esagerare con l’apporto calorico.
L’altra caratteristica interessante della sbriciolata senza cottura è che si prepara in un quarto d’ora. Inoltre, si conserva bene in frigo anche per un paio di giorni. Un dettaglio puramente teorico, dato che di solito finisce subito…
Gli ingredienti principali della sbriciolata senza cottura:
Per la preparazione si parte tritando o sbriciolando a mano (o con l’aiuto di un bicchiere) i biscotti. Più finemente si sbriciolano e meglio è, anche se qualche pezzetto più grosso è sempre tollerato. La parte sbriciolata va poi mescolata con il burro fuso.
Si fodera uno stampo a cerniera con due terzi del composto e si pressa bene. Poi lo si mette in frigo per una quindicina di minuti. Intanto, si può preparare la crema. Lo si fa setacciando la crema al mascarpone e unendola allo zucchero e alle gocce di cioccolato. Oppure si farcisce con della Nutella allungata con latte o panna. A questo punto si versa la crema sulla base e si copre il tutto copri con i biscotti sminuzzati rimanenti. Quindi si rimette tutto in frigo per una fase di riposo di circa un’ora.
Questa ricetta furba ti permette di fare la pasta brisè direttamente a casa ed è…
C'è un'alternativa alla tradizione che ha conquistato il mio cuore, una rivisitazione che unisce la…
Le dinamiche amorose a Beautiful non smettono mai di stupire, e le prossime puntate si…
In una trama ricca di colpi di scena e segreti, La forza di una donna…
Ci sono scoperte culinarie che ti cambiano la vita. Per me, una di queste è…
Oggi facciamo una zuppa di cozze veloci, questa è pronta in appena dieci minuti e…