Come preparare ciambelle dolci e zuccherate senza friggere: una ricetta furbissima per una colazione leggera e gustosa.
Le ciambelle dolci ricoperte di zucchero sono un dolce amatissimo da grandi e piccini. Spesso, però, viene ‘scartato’ perché fritto, e quindi piuttosto pesante. Se ti dicessi che puoi preparare delle gustose ciambelline a casa tua senza alcun tipo di frittura? Proprio così, c’è una ricetta che ti permette di realizzare questi dessert in maniera impeccabile: risulteranno morbidi e buonissimi proprio come se fossero fritti.
Un’alternativa gustosa e leggera che ti permetterà di consumare le ciambelle senza sentirti troppo in colpa per la tua linea. Il risultato sarà talmente perfetto che ti sembrerà di averle appena ordinate al bar. E che profumo in cucina, grazie all’aroma che conferirà a questi dolcini un odore extra invitante. Non ti resta che indossare il grembiule e metterti all’opera.
Niente frittura e cucina unta: ancora una volta la friggitrice ad aria mi ha risolto i problemi. La ricetta arriva dal canale social di Valentina Cutaia, Friggitrice_ad_aria, ed è una vera chicca: puoi realizzare delle buonissime ciambelle dolci zuccherate senza friggerle. Saranno soffici, profumate ma super leggere. Uno strappo alla regola che devi assolutamente concederti.
Ingredienti per 10 ciambelle:
In una ciotola unisci la farina con lo zucchero, il lievito, la fecola di patate, l’uovo, la vaniglia, latte, un pizzico di sale, olio e la scorza di un arancia grattugiata. Mescola per bene il tutto, finché non otterrai un impasto liscio ed omogeneo, che farai lievitare fino al raddoppio (per circa 4 o 5 ore): ricoprilo con una pellicola. Quando sarà pronto, stendi l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di 1,5 mm e crea la forma delle ciambelle con un coppapasta: il buco puoi crearlo con un tappo o con la punta di una sac a poche.
Attendi nuovamente la lievitazione per 45 minuti, ricoprendo le ciambelle con un canovaccio. A questo punto, cuoci le ciambelle in friggitrice ad aria a 170° per 8 minuti, girandole a metà cottura. In alternativa, puoi cuocerle in forno a 180° ma per 15 minuti. Tocco finale: passa le ciambelle prima per il latte e successivamente nello zucchero semolato. Il risultato sarà spaziale.
Un dubbio risolto: Altroconsumo spiega come scegliere il miglior gelato al supermercato. Vediamo i particolari.…
Benedetta Parodi suggerisce la ricetta per un primo piatto da urlo: i paccheri più cremosi…
Con questa ricetta di Anna Moroni preparo dei panini al latte sofficissimi: li preparo in…
Una ricetta economica, senza rinunce? Molto particolare, ecco gli spaghetti alla vongola fujuta. Spesa ma…
Un botta e risposta infuocato quello tra Cannavacciuolo e Bastianich, che hanno acceso una discussione…
La pasta al tonno è un grande semplice che erroneamente viene considerato facile da preparare,…