Non ci crederai, ma questa torta l’ho fatta senza accendere il forno: è soffice e profumata

Ho provato a fare una torta senza accendere il forno ed il risultato è stato sorprendente. È uscito un dolce soffice e profumato, da rifare subito.

Con questo caldo a nessuno va di accendere il forno per preparare un dolce per la colazione o per la merenda. Per fortuna, però, non bisogna rinunciare al gusto se le temperature sono alte, basta sapersi gestire e, soprattutto, conoscere le ricette giuste da provare a casa.

raagzza e dolce
Non ci crederai, ma questa torta l’ho fatta senza accendere il forno: è soffice e profumata – mastrosasso.it

Una delle opzioni da prendere in considerazioni in questo senso è questa torta cotta senza forno, si tratta di un dolce che viene preparato in pochissimi minuti ed è morbidissimo, ottimo da gustare con il latte a colazione ma anche a merenda, magari con una tazza di tè freddo o caffè freddo. Bisogna usare ingredienti facilmente reperibili, che spesso già si hanno in casa a disposizione, e avere qualche minuto a disposizione. Il risultato sarà incredibile.

Come fare la torta senza accendere il forno: la ricetta per un dolce morbido e facilissimo

Questa torta è ottima da preparare per tutti coloro che non hanno voglia di accendere il forno. Tutto ciò che serve è approvvigionarsi degli ingredienti, mescolarli tra di loro in maniera uniforme e poi cuocere il dolce in una padella antiaderente, gestendola come se fosse una frittata. Il risultato sarà incredibile e gustosissimo da mangiare in qualsiasi momento della giornata.

dolce semplice
Come fare la torta senza accendere il forno: la ricetta per un dolce morbido e facilissimo – mastrosasso.it

Ingredienti per 6 persone

  • Farina 00 150 g
  • Latte intero 150 ml
  • Uova 2
  • Zucchero semolato 80 g
  • Lievito in polvere per dolci 8 g
  • Olio di semi 50 g
  • Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
  • Burro (per la padella)
  • Zucchero a velo (per decorare)

Procedimento

In una terrina capiente sbattere con le fruste le uova, lo zucchero e la vaniglia. Al composto, versare a filo il latte e l’olio di semi, proseguire a mescolare per bene. Poi incorporare anche la farina e il lievito, entrambi setacciati: amalgamare per bene tutto, fino a ottenere un impasto liscio, cremoso e senza grumi.

Non resta che imburrare una padella antiaderente di 20-22 cm e versare il composto al suo interno. Coprire con il coperchio e impostare la fiamma al minimo, cuocere per 20 minuti e poi capovolgere la torta aiutandosi con il coperchio o con un piatto, proseguire la cottura per altri 10 minuti. Per verificare la cottura, fare la prova dello stuzzicadenti.

Una volta terminato, mettere la torta su un piatto da portata, farla raffreddare e spolverizzare di zucchero a velo. Non resta che portare in tavola il dolce e gustarlo per bene. Il dolce si conserva per 3-4 giorni a temperatura ambiente all’interno di una campana di vetro per dolci.

Gestione cookie