La caprese classica pomodori e mozzarella è un tipico piatto estivo, fresco e gustoso. Oggi ne proponiamo due varianti.
Quando le temperature esterne solo alte c’è poca voglia di mettersi a cucinare e soprattutto di accendere il forno o i fornelli. Si cerca di preparare pasti freschi, veloci da preparare e preferibilmente senza cottura. Tra le soluzioni preferite dagli italiani la caprese con la combinazione pomodori e mozzarella. Se desiderate provare qualcosa di nuovo potete sempre rivisitare questo grande classico.
Celebre in tutto il mondo, l’insalata caprese è una ricetta semplice, velocissima da preparare ma molto gustosa e fresca. Originaria dell’isola di Capri, la sua creazione è stimata nel 1920 presso l’hotel Quisisana durante una cena futurista in onore di Filippo Tommaso Marinetti.
Il poeta si era lamentato dei piatti napoletani, troppo pesanti per lui e così è stato inventato una ricetta leggera. Ora in estate spesso si mangia la caprese per una cena delicata e fresca. È uno dei piatti tipici della stagione calda insieme alle insalate di riso, alla rucola e bresaola, ai pomodori ripieni e alla combo prosciutto crudo e melone.
La classica caprese ha i colori dell’Italia con il pomodoro, la mozzarella e il basilico. Si aggiunge un pizzico di sale e un filo d’olio e il piatto è pronto. Esistono numerose varianti di questa semplice e buona ricetta, idee originali da proporre a cena per stupire i commensali. Ve ne presentiamo due. Il primo modo per servire in modo diverso la caprese è trasformando l’insalata in spiedini. Rimane una ricetta velocissima perfetta come antipasto.
INGREDIENTI DEGLI SPIEDINI
PREPARAZIONE
In alternativa potete preparare delle deliziose bruschette capresi. Pochi ingredienti, preparazione veloce, perfette per una cena dopo una giornata al mare.
INGREDIENTI PER LE BRUSCHETTE
PREPARAZIONE
Cheesecake sì ma in versione salata: fresca e cremosa, la preparo in pochi minuti senza…
Quando si reca al supermercato e magari ha solo cinque euro a disposizione, ecco che…
Salsiccia e patate sì, ma oggi le preparo in modo diverso creando una vera e…
Non è difficile cucinare una focaccia in casa morbida e alta: con questa ricetta prepari…
Una delle ricette più buone in estate è l'insalata di farro: leggera, cremosa e fresca.…
Se vuoi preparare un piatto semplice ma allo stesso tempo sfizioso, questa ricetta fa al…