Altro che spugnetta per piatti e lavandino, il posto preferito dei germi è questo: intervieni subito

Sulla spugnetta e nel lavandino tendono ad accumularsi migliaia di germi, ma in realtà il loro posto preferito è un altro e si trova sempre in cucina.
Quasi ogni giorno ci occupiamo delle faccende domestiche, anche se in modo frettoloso. Non avendo molto tempo a disposizione cerchiamo di dare giusto un po’ di ordine in casa, mentre nel nostro giorno libero ci dedichiamo alle cosiddette grandi pulizie. Sappiamo bene che i germi si formano ovunque, anche negli angoli più nascosti, così come la polvere. Infatti dobbiamo prestare attenzione ad ogni zona, per evitare che si accumulino.
cucina
Altro che spugnetta per piatti e lavandino, il posto preferito dei germi è questo: intervieni subito (mastrosasso.it)
È comune pensare che la spugnetta per i piatti e il lavandino siano il posto preferito dai batteri. Sicuramente è così, dato che se non puliti bene, i microbi tendono ad accumularsi e diventa difficile poi, quando si sono moltiplicati, eliminarli del tutto. Ma non tutti sanno che c’è un altro posto dove i germi tendono a insediarsi e in poco tempo a svilupparsi. Pensiamo che essendo una zona sempre a contatto con l’acqua non abbia bisogno di pulizia, ma non è così.

Germi, ecco qual è il posto preferito in cucina: no, non è la spugnetta o il lavandino

I germi sono microrganismi, come virus, funghi, batteri e protozoi, che possono svilupparsi velocemente e possono addirittura avere conseguenze sull’organismo umano e non solo. Infatti sono pericolosi perché possono provocare malattie e possono avere effetti dannosi per chi ha allergie. In casa si formano molto velocemente, soprattutto quando prestiamo poca attenzione alle pulizie domestiche.

lavastoviglie
Germi, ecco qual è il posto preferito in cucina: no, non è la spugnetta o il lavandino (mastrosasso.it)

Non tutti lo sanno ma la lavastoviglie è il posto preferito dai germi. Essendo un posto dove l’acqua è sempre presente ed essendo sempre in funzione, tendiamo a pensare che non sia necessario pulirlo con costanza. Ebbene, non è affatto così, dato che lo sporco si accumula anche in questo elettrodomestico e i microrganismi tendono a svilupparsi velocemente. Nonostante usiamo sapone e detersivo al suo interno, riceve costantemente germi.

La proliferazione avviene attraverso i piatti sporchi, le mani e gli altri utensili che poniamo nei suoi cestelli per il lavaggio. Ecco perché è importantissimo pulire la lavastoviglie con frequenza, in modo che non si accumulino. In caso contrario questi microrganismi potrebbe andare ad intaccare tutto ciò che poniamo per lavare e, dopo il ciclo di lavaggio, non potranno mai essere puliti. Infine dovete ricordare un ultimo punto: oltre a dover disinfettare la lavastoviglie all’interno, è necessario pulire anche il suo scarico.

Gestione cookie