Se sei alla ricerca di un primo piatto fresco e perfetto per l’estate, devi fare le pennette suggerite da Anna Moroni.
È direttamente proporzionale: quando il caldo aumenta, la voglia di cucinare cala a picco. Stare vicino ai fornelli, d’estate, è una mission impossibile, soprattutto in quei giorni in cui l’afa è insopportabile. Per questa ragione, è preferibile affidarsi a piatti semplici e veloci da preparare, che non richiedono particolari cotture ma che allo stesso tempo rinfrescano il palato. Anna Moroni non ha pensato solo al gusto, perché questa ricetta coinvolge anche l’olfatto: il suo profumo è pura magia.
Sul suo canale social ufficiale, la famosa cuoca ha condiviso coi numerosi fan la ricetta di uno dei suoi piatti estivi preferiti di sempre. Un primo piatto che ha come ingrediente un ortaggio che è il re di questo periodo: coloratissimo e, soprattutto, gustosissimo. Ecco come realizzare delle penne che faranno leccare i baffi ai tuoi ospiti: tutti ti chiederanno la ricetta per replicare il tuo piatto.
L’estate non è propriamente la maggiore alleata per la cucina, ma anche nei giorni più caldi è possibile realizzare pietanze ultra prelibate. Soprattutto se si utilizzano prodotti di stagione sfiziosi e versatili come i fiori di zucca. Si tratta di veri e propri jolly in cucina, che ti permettono di realizzare antipasti, contorni, primi piatti e chi più ne ha più ne metta. In questo caso, Anna Moroni li ha utilizzati per preparare un saporitissimo (e profumato) piatto di penne.
Non ti serve tantissima roba, ma solo pochi e semplici ingredienti che, assemblati, sapranno esaltare al meglio il sapore di questi fiori delicati, belli da vedere e ancora di più da mangiare.
Ingredienti:
Il procedimento è molto semplice e, soprattutto, veloce. Mentre cuoci la pasta, taglia i fiori di zucca a strisce e saltali in padella, nel burro con l’aglio. Aggiungi sale e pepe quanto basta e, quando la pasta è cotta, manteca in padella. Concludi con parmigiano a scaglie, erba cipollina e un tocco finale che dona un aroma indescrivibile: scorza di limone. Una ricetta semplice e veloce, perfetta anche come salvacena, quando c’è poco tempo a disposizione per cucinare ma tanta fame.
Ci sono ricette che nascono per caso, magari in un pomeriggio in cui la voglia…
Quando le temperature salgono, la voglia di stare ai fornelli diminuisce drasticamente. Eppure il bisogno…
I cavoletti di Bruxelles sono uno di quegli ortaggi che, diciamolo, dividono le famiglie. Oggi…
Cheesecake sì ma in versione salata: fresca e cremosa, la preparo in pochi minuti senza…
Quando si reca al supermercato e magari ha solo cinque euro a disposizione, ecco che…
Salsiccia e patate sì, ma oggi le preparo in modo diverso creando una vera e…