Se vuoi preparare una torta fredda, al gusto limone, ti consigliamo una ricetta che ti conquisterà: questo dolce è perfetto per la stagione estiva.
L’estate sta arrivando e il caldo si fa già sentire. Questo è il periodo dell’anno in cui preferiamo mangiare piatti semplici, non troppo elaborati, e soprattutto non eccessivamente caldi. Infatti siamo soliti evitare, nella stagione estiva, brodi e minestre, e mangiare, per esempio, una bella insalata di riso o di pasta. Sono primi piatti che si preparano in poco tempo e che possono avere una ricetta differente.
Anche per quanto riguarda i dolci, in estate evitiamo, almeno quando possiamo, di preparare torte che richiedono una grande lavorazione e soprattutto che hanno bisogno della cottura in forno. In questo periodo così caldo l’ideale è creare un dolce freddo. Tra le tante ricette disponibili, oggi vi consigliamo la torta fredda al limone, che vi conquisterà al primo boccone.
La torta fredda al limone è un dolce gustoso, facile da preparare e non richiede particolare tempo e impegno. Se amate le torte fredde, dovete seguire assolutamente questa ricetta. Vi servono, come ingredienti, 180 gr di biscotti Digestive, 500 gr di yogurt bianco naturale, 150 gr di zucchero a velo, 12 gr di gelatina in fogli, 100 gr di burro, 400 gr di panna fresca liquida, un limone non trattato e 100 gr di cioccolato bianco da usare come decorazione.
Per prima cosa bisogna sciogliere il burro a fuoco basso e poi lasciarlo intiepidire. In un mixer frullate i biscotti, li spostate in una ciotola dove andrete ad unire il burro e mescolate il composto. Dovete, in seguito, versarlo in una tortiera a cerniera del diametro di 20 cm, rivestita con carta da forno. È importante distribuire bene il composto, che andrete a riporre in frigo, per circa 30 minuti. Nel frattempo si prepara la crema: in una pirofila con acqua fredda si inseriscono i fogli di gelatina e si lasciano in ammollo per 10 minuti.
In una ciotola bisogna versare lo yogurt e la scorza di limone grattugiata e il succo di limone, e si mescola. Una volta pronta, si unisce lo zucchero a velo. Poi, in un pentolino, dovete scaldare 150 gr di panna e, dopo aver strizzato la gelatina, immergerla dentro. Si mescola e si lascia intiepidire ed in seguito si passa il composto nella ciotola della crema.
È importante amalgamare bene i due composti. Si procede con la montatura della panna, che andrà poi versata nel contenitore con lo yogurt. A questo punto bisogna versare la crema sulla base della torta fredda e metterla in frigo, per almeno un giorno. Per decorare la torta fredda al limone potete usare il cioccolato bianco. Dopo aver tolto lo stampo a cerniera, la vostra torta fredda è pronta!
È nota come 'pasta dei cornuti' ed è oggi un piatto molto diffuso in tutta…
Per sorprendere tutti, porta a tavola la frittata di Bruno Barbieri. Lo chef stellato aggiunge…
Con il tonno e le patate puoi creare dei crostini buonissimi, adatti soprattutto per il…
Se vuoi preparare un piatto semplice come le pennette e mettere tutti d'accordo devi assolutamente…
Antonino Cannavacciuolo suggerisce la ricetta perfetta per gli spaghetti gamberi e zucchine: con questo tocco…
Come preparare la pasta al tonno di Bruno Barbieri: ecco la ricetta dello chef, in…