Voglia+di+dolce+ma+anche+di+fresco+con+queste+temperature%2C+tutti+pazzi+per+la+torta+fredda+al+limone
mastrosassoit
/voglia-di-dolce-ma-anche-di-fresco-con-queste-temperature-tutti-pazzi-per-la-torta-fredda-al-limone-362/amp/
Wine&Food

Voglia di dolce ma anche di fresco con queste temperature, tutti pazzi per la torta fredda al limone

Published by
Mariarosa Buonomo

Se vuoi preparare una torta fredda, al gusto limone, ti consigliamo una ricetta che ti conquisterà: questo dolce è perfetto per la stagione estiva. 

L’estate sta arrivando e il caldo si fa già sentire. Questo è il periodo dell’anno in cui preferiamo mangiare piatti semplici, non troppo elaborati, e soprattutto non eccessivamente caldi. Infatti siamo soliti evitare, nella stagione estiva, brodi e minestre, e mangiare, per esempio, una bella insalata di riso o di pasta. Sono primi piatti che si preparano in poco tempo e che possono avere una ricetta differente.

Voglia di dolce ma anche di fresco con queste temperature, tutti pazzi per la torta fredda al limone (mastrosasso.it)

Anche per quanto riguarda i dolci, in estate evitiamo, almeno quando possiamo, di preparare torte che richiedono una grande lavorazione e soprattutto che hanno bisogno della cottura in forno. In questo periodo così caldo l’ideale è creare un dolce freddo. Tra le tante ricette disponibili, oggi vi consigliamo la torta fredda al limone, che vi conquisterà al primo boccone.

Torta fredda al limone, metodo per prepararla senza errori: ecco i passaggi da seguire

La torta fredda al limone è un dolce gustoso, facile da preparare e non richiede particolare tempo e impegno. Se amate le torte fredde, dovete seguire assolutamente questa ricetta. Vi servono, come ingredienti, 180 gr di biscotti Digestive, 500 gr di yogurt bianco naturale, 150 gr di zucchero a velo, 12 gr di gelatina in fogli, 100 gr di burro, 400 gr di panna fresca liquida, un limone non trattato e 100 gr di cioccolato bianco da usare come decorazione.

Torta fredda al limone, metodo per prepararla senza errori: ecco i passaggi da seguire (mastrosasso.it)

Per prima cosa bisogna sciogliere il burro a fuoco basso e poi lasciarlo intiepidire. In un mixer frullate i biscotti, li spostate in una ciotola dove andrete ad unire il burro e mescolate il composto. Dovete, in seguito, versarlo in una tortiera a cerniera del diametro di 20 cm, rivestita con carta da forno. È importante distribuire bene il composto, che andrete a riporre in frigo, per circa 30 minuti. Nel frattempo si prepara la crema: in una pirofila con acqua fredda si inseriscono i fogli di gelatina e si lasciano in ammollo per 10 minuti.

In una ciotola bisogna versare lo yogurt e la scorza di limone grattugiata e il succo di limone, e si mescola. Una volta pronta, si unisce lo zucchero a velo. Poi, in un pentolino, dovete scaldare 150 gr di panna e, dopo aver strizzato la gelatina, immergerla dentro. Si mescola e si lascia intiepidire ed in seguito si passa il composto nella ciotola della crema.

È importante amalgamare bene i due composti. Si procede con la montatura della panna, che andrà poi versata nel contenitore con lo yogurt. A questo punto bisogna versare la crema sulla base della torta fredda e metterla in frigo, per almeno un giorno. Per decorare la torta fredda al limone potete usare il cioccolato bianco. Dopo aver tolto lo stampo a cerniera, la vostra torta fredda è pronta!

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Mio marito se l’è un po’ presa quando gli ho cucinato la “pasta dei cornuti” ma adesso ne va matto

È nota come 'pasta dei cornuti' ed è oggi un piatto molto diffuso in tutta…

35 minuti ago

Porta a tavola la frittata stellata di Bruno Barbieri: lo chef aggiunge gli ingredienti dopo

Per sorprendere tutti, porta a tavola la frittata di Bruno Barbieri. Lo chef stellato aggiunge…

3 ore ago

Prendi tonno, patate e mixer ché ti faccio preparare i crostini più buoni dell’estate

Con il tonno e le patate puoi creare dei crostini buonissimi, adatti soprattutto per il…

6 ore ago

“Io voglio le pennette”, “A me non piacciono”: trucchetto casalingo per mettere d’accordo tutti

Se vuoi preparare un piatto semplice come le pennette e mettere tutti d'accordo devi assolutamente…

9 ore ago

Spaghetti gamberi e zucchine ma con il trucco di Cannavacciuolo: piatto veloce e squisito

Antonino Cannavacciuolo suggerisce la ricetta perfetta per gli spaghetti gamberi e zucchine: con questo tocco…

12 ore ago

Pasta al tonno, ma non quella di sempre: con il ‘segreto’ di Bruno Barbieri viene un capolavoro

Come preparare la pasta al tonno di Bruno Barbieri: ecco la ricetta dello chef, in…

14 ore ago