Utensile+da+cucina+da+riportare+al+punto+vendita%3A+rischio+metallo+nel+cibo
mastrosassoit
/utensile-da-cucina-da-riportare-al-punto-vendita-rischio-metallo-nel-cibo-888/amp/

Utensile da cucina da riportare al punto vendita: rischio metallo nel cibo

Published by
Valentina Trogu

Avviso per i consumatori, un utensile da cucina è stato ritirato dal mercato perché potrebbe far finire pezzi di metallo nel cibo.

Un richiamo inusuale a cui i consumatori non sono abituati, quello di un utensile da cucina molto utilizzato e venduto in una nota catena di negozi. Solitamente assistiamo ai ritiri alimentari per contaminazione, qui il motivo del richiamo è un altro e piuttosto pericoloso. Si potrebbero accidentalmente ingerire pezzi di metallo.

Utensile da cucina da riportare al punto vendita: rischio metallo nel cibo (Mastrosasso.it)

I consumatori quando fanno acquisti, specialmente al supermercato, devono stare molto attenti. Non solo devono controllare le promozioni, scegliere i prodotti migliori per qualità e prezzo e leggere le etichette per capirne la provenienza. Una volta fatta la spesa devono verificare i richiami che quasi quotidianamente il Ministero della Salute segnala sul proprio sito ufficiale.

Di solito si tratta di ritiri alimentari legati ad una contaminazione. Rischio biologico, Escherichia Coli, Salmonella, frammenti di plastica, allergeni non segnalati sono alcune delle cause più comuni dei richiami alimentari. La salute dei consumatori è a rischio e queste allerte vanno verificate spesso per evitare gastroenteriti e, in alcuni casi, il ricovero in ospedale. Ora è stato segnalato un nuovo ritiro ma riguarda un utensile da cucina.

IKEA comunica il ritiro di un utensile da cucina

La nota catena di arredamento svedese informa i clienti di riconsegnare al punto vendita un utensile da cucina. “I clienti che possiedono uno spremiaglio interessato dal richiamo devono smettere immediatamente di usarlo e contattare IKEA per ricevere un rimborso completo”. Il pericolo deriva dalla possibile perdita di pezzi di metallo nel cibo. Oggetto del richiamo è lo spremiaglio IKEA 365+ VÄRDEFULL nero con codice dell’articolo 201.521.58. 

IKEA comunica il ritiro di un utensile da cucina Foto IKEA (Mastrosasso.it)

Per un errore nella produzione alcuni frammenti metallici potrebbero staccarsi durante l’uso e finire inavvertitamente nel cibo e, di conseguenza, ingeriti dai consumatori. “Un’indagine interna ha rilevato che, a causa di un errore di produzione, durante l’uso alcuni frammenti metallici rischiano di staccarsi ed essere successivamente ingeriti insieme al cibo”. Questo l’avviso dell’azienda svedese che ha subito provveduto a ritirare il lotto del prodotto dal commercio.

La data di produzione è compresa tra 2411 (AASS) e 2522 (AASS). Lo spremiaglio si riconosce perché sul manico superiore c’è il logo IKEA. I clienti che hanno comprato il prodotto oggetto di richiamo devono riconsegnarlo al punto vendita e ricevere il rimborso del prezzo di spesa. Inoltre l’azienda invita i clienti a diffondere la notizia per evitare pericoli ad altri consumatori ignari dell’allerta che hanno ricevuto l’oggetto.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Le merendine non le compro più ma le preparo io con una ricetta velocissima: e spendo meno di 2 euro

Con pochi ingredienti preparo delle merendine gustosissime per tutta la famiglia: spendo meno di 2…

7 ore ago

Cheesecake salata, niente cottura e la prepari in pochi minuti: se hai gli ospiti a cena fai un figurone mondiale

Per fare un figurone a cena con gli ospiti non c'è cosa migliore che preparare…

8 ore ago

E’ questo il trucco che ti svolta l’estate: metti una spugna nel congelatore e guarda cosa accade

Non è solo un semplice trucco, ma mettere una spugnetta nel congelatore è un rimedio…

12 ore ago

Bruno Barbieri racconta i sacrifici di un vero chef: “Sai quante volte…”

Bruno Barbieri ha raccontato cosa significa veramente essere uno chef. Si è concentrato sui sacrifici…

15 ore ago

Elenco delle cose da non lasciare in frigo prima di partire: si ammuffiscono

Agosto vuol dire per molti partenze, ma prima di chiudersi la porta di casa alle…

18 ore ago

Lingue di pizza, con la ricetta (senza lievito) di chef Antonio il risultato è spettacolare

Croccanti e deliziose, le lingue di pizza sono un ottimo salva-cena quando il tempo a…

20 ore ago