Unisci ricotta e yogurt in un recipiente e preparati all’assalto: proteggila se non vuoi che la finiscano in pochi secondi

Con ricotta e yogurt puoi preparare un dolce da leccarsi i baffi: preparati perché andrà a ruba.

Ormai abbiamo il frigo pieno di yogurt perché è con questo ingrediente che prepariamo gran parte dei nostri pasti: non solo la colazione ma anche tante preparazioni light, dolci e salate. Torte, piadine, focacce e chi più ne ha, più ne metta.

Donna con grembiule e mattarello indica crema
Unisci ricotta e yogurt in un recipiente e preparati all’assalto: proteggila se non vuoi che la finiscano in pochi secondi – mastrosasso.it

Se allo yogurt uniamo la ricotta, un altro ingrediente facilmente reperibile, ecco che può venirne fuori solo un capolavoro. Ci occorrerà solo aggiungere poco altro per preparare un dolce che andrà a ruba!

Ricotta e yogurt: come preparare un dolce da “assalto”

Lo chiamiamo dolce da “assalto” perché davvero è quello che succederà: appena questa torta di ricotta e yogurt sofficissima sarà pronta, tutti ne vorranno una fetta e finirà all’istante.

Crostata e ricotta sul fondo
Ricotta e yogurt: come preparare un dolce da “assalto” – mastrosasso.it

Ecco gli ingredienti che devi reperire per preparare questa torta semplice, genuina e buonissima:

  • 250 g di ricotta
  • 125 g di yogurt bianco cremoso
  • 4 uova
  • 70 g di zucchero
  • 50 g di amido di mais
  • scorza di un limone
  • vaniglia q.b.
  • un cucchiaino di lievito

Preparazione:

  1. Unisci la ricotta con lo yogurt in una ciotola.
  2. In un’altra ciotola sbatti i tuorli con un cucchiaio di zucchero, la scorza di limone e la vaniglia.
  3. Unisci tutto al composto di ricotta e mescola.
  4. Aggiungi l’amido di mais e il lievito setacciati e mescola con una frusta.
  5. Monta a neve gli albumi con il restante zucchero e uniscili al composto di ricotta, mescolando dal basso verso l’alto.
  6. Versa l’impasto in una teglia a cerniera del diametro di 18-20 cm rivestita con carta forno.
  7. Disponi la teglia in un’altra teglia più capiente riempiendola d’acqua fino a metà.
  8. Cuoci a bagnomaria in forno a 150 gradi per 30 minuti.
  9. Abbassa la temperatura a 140 gradi e cuoci altri 35 minuti.

Con questa cottura “insolita” per una torta, ne otterremo una davvero sofficissima, perfetta da mangiare a fette oppure da inzuppare nel latte, nel caffè o nel cappuccino. Infatti, è la torta ideale da preparare per la colazione ma ciò non toglie che si possa preparare anche per offrirla agli ospiti come dessert dopo un pranzo o una cena.

L’ideale è servirla magari con una pallina di gelato alla vaniglia, che è una combo di sicuro effetto. E che dire dei bambini? La adoreranno per la merenda. Così semplice ma buonissima, difficilmente ne avanzerà una fetta!

Gestione cookie