Crocchette di patate, la ricetta di Anna Moroni è una delle più amate di sempre: si preparano in un attimo, buonissime e croccanti.
Nella classifica degli ortaggi più amati e utilizzati in cucina, le patate non possono non piazzarsi sul podio. Perfette per realizzare primi, secondi, contorni, antipasti e persino dolci, si tratta di dei veri e propri jolly in cucina e averli in casa è sempre una buona idea. Soprattutto quando ti viene un’improvvisa voglia di crocchette, fragranti fuori e morbide dentro, proprio come quelle preparate dalla mitica Anna Moroni.

Attraverso i suoi canali social, la nota cuoca ha mostrato il procedimento per realizzare queste crocchette gustosissime. È vero, bisogna accendere i fornelli, ma non avrai eccessivamente caldo perché cuociono in pochi minuti. Zero stress, zero fatica ma il risultato sarà a prova di chef. Gli ingredienti che ti serviranno si contano sulle dite di una mano e il procedimento è davvero semplice da seguire. In pochissimo tempo avrai delle crocchette che sembrano essere uscite da un pub, eccezionali.
Anna Moroni prepara le crocchette di patate: il tocco da non dimenticare prima di metterle nell’uovo
Anche se fa caldo non rinuncio a preparare queste crocchette buone come poche altre. Questo perché cuociono in pochi minuti e non sono costretta a stare ai fornelli per ore ed ore. A fornire la ricetta è stata Anna Moroni, che ha mostrato passo passo tutti gli step per preparare questo finger food che fa impazzire tutti. Dopo aver lessato le patate in acqua abbondante, non ti resta che schiacciarle e.. inizia la magia!

Ingredienti:
- 400g patate
- 80g provola
- 50g di parmigiano
- 3 uova
- farina di riso
- pangrattato
- sale e pepe
- olio di arachidi per friggere
Unisci alle patate le uova, il parmigiano grattugiato e la provola (va bene anche il fiordilatte) e mescola per bene, così che gli ingredienti si amalgamino tra loro. Aiutandoti con un cucchiaio, prendi una piccola quantità di patate e crea la forma di una crocchetta, pronta ad essere impanata. Anna lo spiega a chiare lettere: prima di passare le crocchette nell’uovo e nel pane grattugiato, non dimenticare di passarle nella farina, è un passaggio importantissimo. In una padella metti a scaldare l’olio di arachidi a 180° e attenzione alla quantità: le crocchette devono essere ricoperte dall’olio, una volta ‘tuffate’.
Visualizza questo post su Instagram
Quando l’olio è caldo, fai friggere le crocchette da entrambe i lati e, una volta dorate, falle scolare su della carta assorbente. Per un sapore ancora più deciso, puoi aggiungere dell’olio di oliva durante la cottura. Le tue crocchette saranno pronte in pochi minuti, croccanti fuori e filanti dentro: un sogno da mangiare.