Una+pastella+veloce%2C+zucchine+sminuzzate+e+poi+l%26%238217%3Bingrediente+%26%238216%3Btop%26%238217%3B%3A+le+mie+nuvolette+squisite
mastrosassoit
/una-pastella-veloce-zucchine-sminuzzate-e-poi-lingrediente-top-le-mie-nuvolette-squisite-936/amp/
Wine&Food

Una pastella veloce, zucchine sminuzzate e poi l’ingrediente ‘top’: le mie nuvolette squisite

Published by
Anna Peluso

Non le solite frittelle di zucchine: con questa ricetta saranno delle vere nuvolette di bontà e con l’aggiunta di un ingrediente extra il sapore è garantito.

Si fa presto a dire frittelle di zucchine, ma bisogna saper far bene la pastella o si rischia che siano troppo pesanti, così come l’olio deve essere alla giusta temperatura o si finisce con il bruciarle fuori e lasciarle crude all’interno. E poi ovviamente devono essere buone e per un tocco di gusto extra bisogna aggiungere questo ingrediente.

Una pastella veloce, zucchine sminuzzate e poi l’ingrediente ‘top’: le mie nuvolette squisite – mastrosasso.it

Quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso le frittelle sono sempre la soluzione più giusta. Facili da fare, si preparano in poco tempo e il risultato è sempre garantito. Attenzione però bisogna comunque riuscire a preparare una buona pastella così da ottenere delle frittelle soffici e golose. Quando poi alla pastella si aggiunge qualche ingrediente extra, come le zucchine, allora la ricetta sfiziosa è garantita.

Frittelle di zucchine, per farle soffici e più golose segui questa ricetta

Il vero segreto per delle frittelle di zucchine super gustose è l’aggiunta di un ingrediente extra che sa sempre regalare un po’ di sapore in più. Si tratta del pecorino, formaggio dal sapore deciso che però si sposa benissimo con le zucchine.

Frittelle di zucchine, per farle soffici e più golose segui questa ricetta – mastrosasso.it

Ingredienti per 40 frittelle

  • 350 gr di zucchine
  • 160 gr di pecorino romano
  • 3 uova medie
  • 265 gr di latte
  • 160 gr di farina
  • 3 gr di lievito istantaneo
  • sale e pepe qb.
  • 3 rametti di timo
  • olio di semi per friggere qb.

Procedimento

  1. Per preparare queste sofficissime frittelle di zucchine e pecorino iniziate dall’ortaggio; pulite e tagliate a rondelle le zucchine quindi mettetele da parte.
  2. Dividete i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve. In un’altra ciotola iniziate a montare i tuorli, quindi dopo qualche minuto aggiungete il latte a filo, poi la farina ed infine il lievito.
  3. Togliete le fruste e aggiungete il pecorino e le foglie di timo. Date una prima mescolata con una spatola.
  4. Insaporite di sale e pepe prima di aggiungere le rondelle di zucchine. A questo punto potete incorporare anche gli albumi un po’ alla volta.
  5. In una pentola mettete a scaldare abbondante olio di semi. Fate la prova con un mestolo di legno, se immergendolo vi accorgete che fa bollicine allora l’olio è pronto; a quel punto, prendete un cucchiaio di impasto e immergetelo nell’olio.
  6. Fate friggere pochi pezzi alla volta, rigirandoli spesso. Una volta che saranno imbiondite, le frittelle sono pronte per essere scolate su un foglio di carta assorbente.

Cuocete in questo modo tutte le frittelle. Servitele poi ancora caldissime per non perdere quell’effetto cruncky.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Le ho fatte con le patatine in busta queste nuggets di pollo: i miei figli se le sono divorate davanti alla tv

Ci sono ricette che nascono per caso, magari in un pomeriggio in cui la voglia…

19 ore ago

Tonno, cipolla e patate: solo questo serve per un’insalata coinvolgente e deliziosa

Quando le temperature salgono, la voglia di stare ai fornelli diminuisce drasticamente. Eppure il bisogno…

2 giorni ago

I cavoletti di Bruxelles così li mangiano pure i miei bimbi: gratinati e senza forno, velocissimi

I cavoletti di Bruxelles sono uno di quegli ortaggi che, diciamolo, dividono le famiglie. Oggi…

3 giorni ago

Basta dolci, oggi la cheesecake l’ho fatta salata e ho lasciato tutti senza parole: ricetta facilissima (e com’è cremosa!)

Cheesecake sì ma in versione salata: fresca e cremosa, la preparo in pochi minuti senza…

4 giorni ago

“5 euro a disposizione”, cosa compra la nutrizionista al supermercato: vediamo

Quando si reca al supermercato e magari ha solo cinque euro a disposizione, ecco che…

4 giorni ago

Oggi la torta la faccio di patate e salsiccia: ricetta velocissima e il forno resta spento

Salsiccia e patate sì, ma oggi le preparo in modo diverso creando una vera e…

5 giorni ago