Un pericolo che nemmeno immagini nella borsa frigo che porti al mare: fai attenzione a questo dettaglio

La borsa frigo, tanto utile per tenere al fresco ciò che portiamo al mare, può in realtà nascondere un rischio non indifferente: il dettaglio da non sottovalutare.

Ora che andiamo in spiaggia e al mare, per tenere a fresco il cibo e l’acqua che portiamo per il pranzo usiamo di sicuro la borsa frigo. Ce ne sono di diversi modelli e sono davvero utilissime per questo scopo.

Ragazza stupita con dito alzato, borsa frigo in spiaggia, ombrellone
Un pericolo che nemmeno immagini nella borsa frigo che porti al mare: fai attenzione a questo dettaglio – mastrosasso.it

Non ci penseresti mai che uno “strumento” così utile possa in realtà nascondere un rischio non indifferente ed in effetti nessuno ci fa mai caso. Ecco il dettaglio a cui fare attenzione.

Il pericolo che si nasconde dietro (o meglio dentro) la borsa frigo

Molte persone continuano a portare cibo e bevande da casa in spiaggia per evitare di sostenere la spesa del pasto fuori casa. D’altronde è una decisione saggia visto che i prezzi dei pasti nei lidi sono a volte proibitivi, specie se ci si trova in località rinomate.

persona in spiaggia con borsa frigo
Il pericolo che si nasconde dietro (o meglio dentro) la borsa frigo – mastrosasso.it

La borsa frigo che contiene cibo e acqua che portiamo al mare (o anche in ufficio), però, può essere facilmente presa d’assalto da germi e batteri di ogni tipo, diventando un pericolo per la salute. Quindi dobbiamo ricordarci di pulirla correttamente e di frequente, almeno dopo ogni utilizzo.

Il rischio è che questi microrganismi possano compromettere la sicurezza degli alimenti, contaminandoli. Quindi, dopo ogni utilizzo ecco come pulire borsa frigo: prima di tutto occorre controllare il materiale in cui è realizzata per capire se lavarla “a mano” o in lavatrice a temperature basse. Quelle con rivestimento interno, infatti, saranno esclusivamente da lavare a mano, utilizzando un detergente delicato e dello sgrassatore.

Per le borse frigo rigide, realizzate in plastica, il metodo più efficace è unire aceto e bicarbonato (un rimedio che viene molto usato anche per fare le faccende domestiche)e strofinare per bene il composto all’interno di esse ma anche all’esterno. Infine, risciacquarle con acqua calda così che l’interno tornerà igienico e pronto ad accogliere cibo e bevande per la prossima giornata in spiaggia o per portare il cibo in ufficio.

Quindi, non facciamoci prendere dalla pigrizia: non si tratta di eccesso di zelo ma dopo ogni utilizzo è meglio pulire la borsa frigo così che sarà sicura per ospitare il cibo e le bevande, senza rischi.

Gestione cookie