Udon di spinaci, la ricetta originale della chef giapponese Maori Murota

Maori Murota condivide la sua ricetta degli udon di spinaci. Servono pochi ingredienti ed è facile da riprodurre a casa.

Gli udon sono tipici della cucina giapponese. Una pasta realizzata con farina di grano tenero.

Udon conditi con verdure
Udon di spinaci, la ricetta originale della chef giapponese Maori Murota – mastrosasso.it

Possono essere serviti in brodo oppure, come in questo caso, accompagnati da un condimento a base di soia e germogli di cavolo nero.

Udon di spinaci, la ricetta di Maori Murota

Maori Murota è una cuoca giapponese molto famosa. Ha scritto diversi libri di ricette, tra cui Cucina giapponese facile e Tokyo, Le ricette di culto.

Il suo desiderio era quello di creare delle pietanze che potessero essere facilmente riproducibili a casa. Gli udon di spinaci, infatti, sono molto semplici da realizzare. Necessitano solo di un po’ di pazienza. L’impasto dovrà riposare circa un’ora.

udon
Udon di spinaci, la ricetta di Maori Murota – mastrosasso.it

Ingredienti

Per gli udon:

  • 125g di germogli di spinaci
  • 350g di farina di grano tenero
  • 50g di fecola di patate
  • 10g di sale

Per il condimento:

  • 1 spicchio di aglio tritato
  • zucchero q.b.
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 4 cucchiai di soia
  • 2 cucchiai di aceto
  • foglie di menta q.b.
  • 20g di noci tritate
  • alcuni germogli di cavolo nero (facoltativo)

Procedimento

  1. Sbollentate gli spinaci per circa 1 minuto. Quindi scolateli e frullateli, fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete progressivamente un po’ di acqua fredda. L’obiettivo è raggiungere circa 200ml di composto;
  2. Predisponete una fondina e mescolate al suo interno la farina e l’amido di mais setacciati. Aggiungete un po’ per volta la crema di spinaci, continuando a mescolare con le dita. Completate la preparazione della pasta con un pizzico di sale. Lavoratela per circa 10 minuti, fino a raggiungere una superficie liscia. Lasciate riposare l’impasto per circa un’ora a temperatura ambiente;
  3. Terminati i tempi di attesa, stendete la pasta. Dovete formare delle strisce larghe circa 2cm e spesse 2-3mm;
  4. In una pentola, con acqua portata a ebollizione, cuocete gli udon di spinaci per circa 3 minuti. Trasferiteli in un piatto grande e provvedete al condimento;
  5. Scaldate in un pentolino l’olio extravergine d’oliva, fino a farlo “fumare” (non deve friggere). Toglietelo quindi dal fuoco e unite l’aglio tritato, lo zucchero e il peperoncino. Unite quattro cucchiai di soia, l’aceto e le foglie di menta tritata. Per completare, aggiungete il cavolo nero e mescolate tutto insieme agli udon velocemente;
  6. Servite gli udon caldi e decorate la superficie con le noci tritate e qualche foglia di menta.

Gestione cookie