Trucchetto di Barbieri con il piatto ancora vuoto per la pasta al burro più buona di sempre

Ecco la ricetta di Bruno Barbieri per preparare una buonissima pasta al burro: con il suo tocco viene fuori un capolavoro!

La pasta al burro è un primo piatto semplice ma allo stesso tempo molto buono. Si prepara con pochi ingredienti e soprattutto non richiede una grande lavorazione. Bastano pochi passaggi per ottenere una prelibatezza. Quando, per esempio, non abbiamo voglia di cucinare e non abbiamo molto tempo a disposizione, possiamo optare per questo tipo di pasta. Oggi è possibile trovarlo anche nei grandi ristoranti, anche se in versioni diverse.

pasta al burro e bruno barbieri
Trucchetto di Barbieri con il piatto ancora vuoto per la pasta al burro più buona di sempre (mastrosasso.it)

Bruno Barbieri, chef e personaggio televisivo italiano di grande successo, ha preparato la pasta al burro a modo suo, rendendo questo primo piatto ancora più buono. Com’è suo solito ha aggiunto quel tocco che rende una pietanza un vero e proprio capolavoro. Se volete prepararla come fa il giudice di Masterchef, dovete seguire questi passaggi e in circa dieci minuti avrete un piatto gustosissimo.

Pasta al burro di Bruno Barbieri, ecco la ricetta dello chef: il suo tocco rende il piatto buonissimo

Bruno Barbieri ama condividere con chi lo segue i piatti della sua cucina. Ha su Youtube un canale personale, in cui pubblica le ricette che prepara. Ogni volta lo chef rende una pietanza ancora più buona aggiungendo il suo tocco speciale. Questa volta ha mostrato i passaggi per creare la pasta al burro: per prepararla vi servono pochi ingredienti, soprattutto il burro, e in pochi passaggi avrete un primo piatto buonissimo.

preparazione pasta al burro
Pasta al burro di Bruno Barbieri, ecco la ricetta dello chef: il suo tocco rende il piatto buonissimo (Foto Youtube @brunobarbierichef) mastrosasso.it

Potete scegliere la pasta che preferite, in questo caso Barbieri ha usato quella corta, precisamente i rigatoni. Ha messo a bollire l’acqua con il sale e ha poi buttato la pasta. Ha messo da parte vari tipo di burro, quello semplice, alle erbe aromatiche, e il burro salato. Ha poi preparato la guarnizione: per prima cosa ha preso il burro un po’ morbido e servendosi di un pennello ha ‘sporcato’ in abbondanza il piatto. Poi ha aggiunto il parmigiano e ha fatto cadere quello in eccesso.

In seguito ha tagliato i vari pezzi di burro- che devono essere ghiacciati- e li ha aggiunti in padella, per poi scolare la pasta e aggiungerla dentro. Ha versato un po’ di acqua di cottura, girando di tanto in tanto e aggiungendo man mano altri pezzi di burro. Ha continuato a girare, muovendo la padella, per montare il burro. A questo punto ha versato la pasta nel piatto guarnito e l’ha condita con la crema che si è formata. La pasta al burro di Bruno Barbieri è pronta!

Gestione cookie