Tonno in scatola, so che lo fai anche tu ma dovresti smettere: l’esperto svela l’abitudine sbagliatissima

Il tonno in scatola è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina, ma un errore molto comune può compromettere il suo corretto consumo: di cosa si tratta.

Dedicarsi alla cucina è diventato sempre più difficile, considerando i lunghi tempi delle preparazioni e gli impegni che si incastrano nella giornata. La scelta degli alimenti che giornalmente si consumano in casa dunque, è sempre più puntata alla praticità.

tonno in scatola e donna gesto no
Tonno in scatola, so che lo fai anche tu ma dovresti smettere: l’esperto svela l’abitudine sbagliatissima – mastrosasso.it

Senza rinunciare al gusto, si va a caccia di soluzioni veloci ma allo stesso tempo versatili. Il tonno in scatola ne è la dimostrazione. Presente in tutte le cucine, è una valida alternativa al pesce fresco, che consente comunque di trarre tutti i benefici che questo prodotto ittico ricco di sostanze nutrienti.

É protagonista di ricette fresche e leggere, ideali per la dieta e per un regime equilibrato e non è di certo un caso. Si parla infatti di un’ottima fonte di Omega 3, ossia di grassi buoni utili a proteggere il sistema cardiovascolare.

A ciò si aggiungono minerali e vitamine. Il tonno è un portento in quanto a contenuto di ferro, che lo rende un perfetto sostituto delle carni, e di vitamine A, B2, B3, B12, D ed E. Un grosso errore tuttavia, accomuna la maggior parte dei consumatori. Secondo gli esperti è da evitare assolutamente.

Mai commettere questo errore con il tonno in scatola

Come spesso accade in cucina, l’efficacia dei prodotti che si consumano dipende anche dal modo in cui vengono utilizzati. Nel caso del tonno, la versione in scatoletta presenta svariati vantaggi. Basta pensare alla monoporzione, che consente di evitare gli sprechi.

Non meno importante è la grande possibilità di conservazione, grazie alla quale diventa un ingrediente da tenere sempre a portata di mano per un piatto last minute. É un gran peccato però, che le sue qualità vengano in larga parte ridotte dall’abitudine di buttare via l’olio.

tonno in scatola
Mai commettere questo errore con il tonno in scatola – mastrosasso.it

Si pensa erroneamente che questo sia troppo grasso e si tende perciò, a scolarlo prima di mangiare il tonno. Nulla di più sbagliato, considerando che come molti nutrizionisti affermano, questo è un vero e proprio concentrato di elementi nutritivi.

Si tratta infatti di un grasso sano, all’interno del quale sono disciolte molte delle sostanze idrosolubili presenti nel tonno. Gettandolo via si buttano anche vitamine e sali minerali, che sono fondamentali per la salute dell’organismo.

Bisogna considerare inoltre, che questa scelta è sbagliata anche dal punto di vista dello spreco delle risorse, oltre che dello smaltimento. Nella maggior parte dei casi, l’olio del tonno viene erroneamente versato nello scarico de lavandino.

Le conseguenze sono disastrose sul fronte ambientale per via dell’inquinamento. Allo stesso tempo, l’olio può danneggiare i depuratori e le tubature, causando intasamenti che nelle ipotesi peggiori, potrebbero richiedere costosi lavori di idraulica. D’ora in poi dunque, meglio apprezzare questo componente così prezioso, che non merita di finire nella spazzatura.

Gestione cookie