Tiramisù Sal De Riso a fare la differenza quella piccola aggiunta tra un savoiardo e la crema

Il tiramisù di Sal De Riso, un dolce che non è solo un dessert: è più un’esperienza sensoriale, con un dettaglio che fa la differenza.

Un tiramisù all’apparenza classico, quello di Sal De Riso, uno dei più celebri maestri pasticcieri italiani. Originario di Minori, bel borgo della Costiera Amalfitana, Sal è un grande ambasciatore del Made in Italy nel mondo. Con i suoi dolci ha partecipato a tantissimi eventi internazionali, ha vinto premi importanti e ha partecipato ad alcune serate davvero esclusive.

Sal De Riso svela la sua ricetta del tiramisù
Tiramisù Sal De Riso a fare la differenza quella piccola aggiunta tra un savoiardo e la crema – mastrosasso.it

Ultimamente si è parlato di lui per via della sua presenza (professionale) al matrimonio di Jeff Bezos. Per le nozze del miliardario americano, il pasticciere campano ha curato tutta la parte dolce del banchetto nuziale, mettendo a punto oltre mille dessert, E, di certo, fra le proposte c’era anche il suo tiramisù rivisitato.

Nel tiramisù di De Riso c’è un elemento che sorprende. Di cosa si tratta? Abbiamo a che fare con un’aggiunta all’apparenza marginale che, però, all’assaggio rivela di non essere solo una modifica decorativa. Con questa piccola modifica personale, il pasticcere ha inteso dar forma a un ponte sensoriale tra la parte croccante del biscotto, ovvero il classico savoiardo, e la morbidezza della crema.

Sal De Riso svela la sua versione del tiramisù con aggiunta segreta

Nel tiramisù ogni strato racconta una storia: il savoiardo è la base solida, la crema è l’anima. E per Sal De Riso c’era necessità di un trait d’union. Nella fattispecie, di una sottile colata di glassa al caffè e cioccolato, da versare appunto tra gli strati di savoiardo imbevuto e la crema al mascarpone. La glassa, preparata con panna, glucosio, latte condensato, cioccolato bianco e fondente e un po’ di caffè liofilizzato, è introdotta per aggiungere profondità aromatica. Ma non solo…

sal de riso e tiramisù in icona
Sal De Riso svela la sua versione del tiramisù con aggiunta segreta – mastrosasso.it

Con quest’aggiunta il famoso dolce italiano rivela una nuova consistenza vellutata capace di avvolgere il palato. Nella sua personale ricetta del tiramisù, condivisa sul canale YouTube @italiasquisita, il maestro San De Riso prepara il mascarpone fresco, a cui poi aggiunge la panna montata. Poi si preoccupa del tuorlo d’uovo montato con zucchero e un pizzico di sale. Al composto aggiunge anche la polpa della bacca di vaniglia. Poi unisce il Marsala.

A questo punto, il maestro unisce il turlo lavorato alla crema al mascarpone con panna. Dopodiché si tratta di assemblare il dolce. De Riso preferisce il savoiardo tondo a quello classico. Il biscotto è adagiato sul piatto e inumidito bene con la bagna al caffè.

Poi è ricoperto con un mestolo di crema al mascarpone. Poi aggiunge la glassa cremosa al caffè e cioccolato. E quindi si passa a un altro strato: savoiardi (che stavolta possono essere quelli classici), crema e così via… Infine, c’è l’immancabile pioggia di cacao in polvere.

Gestione cookie