Tante verdure estive e i conchiglioni mi vengono uno spettacolo: vedrai che bontà

Quando arriva l’estate, la cucina cambia volto. I piatti diventano più leggeri, colorati e pieni di profumi che sanno di sole. Ecco i conchiglioni con le verdure.

Le verdure estive sono una risorsa incredibile: zucchine, peperoni, melanzane, pomodorini… basta aprire il cesto della spesa per avere l’imbarazzo della scelta. Non solo sono ricche di vitamine e minerali, ma danno subito un tocco fresco e vivace anche al piatto più semplice.

pasta ripiena
Tante verdure estive e i conchiglioni mi vengono uno spettacolo: vedrai che bontà (MastroSasso.it)

Con queste verdure puoi fare di tutto: grigliarle e condirle con un filo d’olio, usarle per preparare delle insalate di pasta fredde, o ancora trasformarle in sughi leggeri che si sposano benissimo con formaggi freschi. E poi c’è la pasta al forno, che d’estate sembra un azzardo, ma in realtà può essere gustosissima se fatta con ingredienti di stagione.

Una delle ricette che mi diverte di più è quella con i conchiglioni ripieni. Quella pasta grande e scenografica si presta a mille varianti, ma con le verdure estive dà il meglio di sé. Il bello è che puoi giocare con i colori: il giallo dei peperoni, il verde delle zucchine, il viola delle melanzane e il rosso vivo dei pomodorini. È come portare in tavola un piccolo mosaico che profuma di Mediterraneo.

E poi c’è la soddisfazione di portarli al forno, vederli gratinare e sentire quel profumo che inonda la cucina. È uno di quei piatti che ti fanno dire: “Ne è valsa la pena”. Vuoi sapere come li preparo?

Ricetta dei conchiglioni ripieni di verdure estive

I conchiglioni ripieni di verdure estive sono perfetti per un pranzo con amici o una cena d’estate: è un piatto ricco, profumato e mette subito di buon umore.

pasta
Ricetta dei conchiglioni ripieni di verdure estive (MastroSasso.it)

E se ti avanza qualche conchiglione, la buona notizia è che il giorno dopo, scaldati in padella o al forno, sono ancora più saporiti.

Ingredienti

  • 250 g di conchiglioni

  • 1 melanzana media

  • 1 zucchina grande

  • 1 peperone giallo

  • 150 g di pomodorini ciliegia

  • 200 g di ricotta fresca

  • 50 g di parmigiano grattugiato

  • 150 g di mozzarella (ben scolata)

  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • Sale e pepe q.b.

  • Qualche foglia di basilico fresco

Procedimento

  1. Cuoci i conchiglioni in abbondante acqua salata, scolandoli al dente. Passali subito sotto acqua fredda e mettili da parte su un canovaccio, così non si attaccano.

  2. Taglia le verdure a dadini piccoli. Scalda l’olio in padella e rosola prima la melanzana, poi aggiungi zucchina e peperone. Dopo qualche minuto, unisci i pomodorini tagliati a metà. Sala, pepa e cuoci finché tutto non sarà morbido ma ancora colorato.

  3. Prepara il ripieno mescolando la ricotta con metà del parmigiano, un pizzico di pepe e le verdure cotte (lasciate intiepidire).

  4. Riempi i conchiglioni con il composto, aiutandoti con un cucchiaino. Disponili in una pirofila leggermente unta.

  5. Aggiungi la mozzarella a dadini sopra i conchiglioni e spolvera con il resto del parmigiano.

  6. Inforna a 200°C per circa 20 minuti, finché la superficie sarà dorata e leggermente croccante.

  7. Decora con basilico fresco appena sfornati e servi subito.

Alla fine, la vera magia sta nell’usare quello che offre la stagione. Perché ogni verdura, con il suo colore e il suo sapore, racconta un pezzetto d’estate. Tu con quali verdure estive riempiresti i tuoi conchiglioni?

Gestione cookie