Questo sushi piace a tutti perché è in versione napoletana: un antipasto sfiziosissimo che fa impazzire grandi e piccini.
Tutti pazzi per il sushi, ma non solo quello giapponese. Ci sono diverse ricette che permettono di rivisitare il celebre piatto orientale, utilizzando ingredienti italiani, che piacciono proprio a tutti. Anche chi non ama il pesce potrà gustare questo finto sushi, perfetto come antipasto, per accompagnare gli aperitivi o, perché no, come cena veloce e fresca. Una ricetta da tirare fuori quando non si ha molta voglia di cucinare ma si è alla ricerca di qualcosa di gustoso da mangiare.
Oltre ai sapori, poi, colpiranno i colori, poiché sarà un sushi tricolore, come vuole la nostra tradizione. Niente paura, non serve essere cuochi o esperti ai fornelli: il procedimento è semplicissimo e in pochissimo tempo avrai stupito tutti con questa versione originale della pietanza nipponica più amata del momento. Ecco tutto quello che ti serve e come preparare questo sfiziosissimo antipasto.
Sushi che passione, ma stavolta lo faccio italiano, con le bontà tipiche del nostro Paese. Sulla pagina Instagram @mmmcomebuono viene suggerita una ricetta gustosissima, che imita proprio il tipico piatto giapponese, utilizzando però prodotti mediterranei. La creatrice del piatto, Mimma, ha dato vita a un antipasto freddo super invitante ed estremamente comodo: non serve accendere forno o fornelli per preparare questa pietanza.
Non dovrai fare altro che stendere delle fette di prosciutto crudo, che diventeranno l’involucro dei tuoi involtini, e farcirli con rucola, pomodorini e burrata. Attenzione: nella ricetta proposta sono stati utilizzati questi ingredienti, ma in cucina la creatività è tutto e puoi scegliere di riempire il tuo ‘fake sushi’ con altri salumi o formaggi, seguendo i tuoi gusti. Per concludere, una glassa di aceto balsamico, così da insaporire ulteriormente questi deliziosi rotolini.
Un metodo alternativo per gustare il sushi (che chiaramente sushi non è), senza alghe né pesce crudo, ma con ingredienti nostrani, facilmente reperibili in casa o al supermercato. Scommettiamo che, se lo assaggi, non lo mollerai più e lo preparerai sempre quando avrai ospiti? Questi gustosissimi rotolini andranno a ruba tra grandi e piccini, provare per credere.
Per cena ho fatto un rotolo di zucchine con una ricetta facile e veloce, ma…
Un secondo piatto fresco e saporito, ideale per il periodo estivo: le polpette al limone.…
Tommaso Foglia, in pochi minuti e con pochi ingredienti, ha creato il caramello mou: il…
Forse non lo sai ma con la friggitrice ad aria puoi realizzare ben 5 piatti…
Cena pronta in pochi minuti e senza bisogno di impastare: la ricetta di questi panini-pizza…
A 4 Ristoranti Alessandro Borghese non si capacita: un errore sminuito con troppa leggerezza. Lo…