Stufa+del+solito+pesto+al+basilico+con+questa+variante+ho+fatto+la+pasta+fredda%2C+la+porto+in+ufficio
mastrosassoit
/stufa-del-solito-pesto-al-basilico-con-questa-variante-ho-fatto-la-pasta-fredda-la-porto-in-ufficio-1187/amp/

Stufa del solito pesto al basilico con questa variante ho fatto la pasta fredda, la porto in ufficio

Published by
Maria Petrillo

Non è il classico pesto di basilico quello che ho usato in questa pasta fredda: ho fatto una variante che ha reso tutto ancora più gustoso.

Ora che il caldo sembra essere ormai arrivato e le temperature sono già piuttosto elevate, anche il modo di mangiare cambierà completamente. Infatti, piuttosto che continuare a mangiare pietanze calde e pesanti, si sentirà proprio l’esigenza di preparare qualcosa di fresco, leggero e che soprattutto non richieda ore intere di cottura.

Stufa del solito pesto al basilico con questa variante ho fatto la pasta fredda, la porto in ufficio – mastrosasso.it

Ecco perché sempre più spesso, si opterà per insalatone di ogni genere o anche squisiti piatti di pasta fredda. La maggior parte di queste ricette sono davvero veloci da preparare e saranno perfette da mangiare anche il giorno dopo, ideali quindi per l’ufficio o anche per il mare.

Non è il solito pesto di basilico: questa variante è gustosa con la pasta

Uno tra gli ingredienti che più si addice per la preparazione di paste fredde è il pesto. Non avendo bisogno di essere riscaldato, è perfetto per realizzare le più sfiziose ricette. Tuttavia, se si sentirà l’esigenza di provare qualcosa di diverso, allora non resta che provare questa pasta fredda con pesto di avocado e salmone, la variante gustosa per un primo piatto squisito.

Non è il solito pesto di basilico: questa variante è gustosa con la pasta – mastrosasso.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 280 g fusilli
  • 400 g di avocado
  • 100 ml di olio extravergine di oliva
  • 50 g di pinoli
  • 5 foglie di basilico
  • sale
  • pepe
  • 10 pomodorini datterini
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 300 g di salmone a tranci
  • timo
  • 50 g mandorle a lamelle

Procedimento:

  1. Preparare il condimento della pasta fredda, iniziando a tostare i pinoli in una padella antiaderente per circa 3 minuti. Pelare e snocciolare gli avocado, quindi tagliarli a metà e ricavatene dei cubetti;
  2. Mettere nel frullatore l’avocado con 50 ml di olio, i pinoli tostati, le foglie di basilico, un pizzico di sale e pepe, e frullare fino a ottenere una crema morbida. Se necessario aggiungete qualche goccia di olio;
  3. In una pentola scaldare due cucchiai di olio, lo zucchero di canna e fare appassire i pomodorini, lavati e tagliati a metà;
  4. Tagliare il salmone a cubetti, eliminare con eventuali spine e cuocere il tutto con un cucchiaio di olio per due minuti a fuoco vivace, aggiungere a piacere i rametti di timo;
  5. Cuocere quindi la pasta, scolarla e farla raffreddare;
  6. Unire quindi tutti gli altri ingredienti, aggiungendo anche le mandorle a lamelle e mescolare.

Ed ecco che la pasta fredda al pesto di avocado e salmone è pronta per essere servita e gusta. Facile e veloce, sarà una vera delizia per il palato.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Le ho fatte con le patatine in busta queste nuggets di pollo: i miei figli se le sono divorate davanti alla tv

Ci sono ricette che nascono per caso, magari in un pomeriggio in cui la voglia…

8 ore ago

Tonno, cipolla e patate: solo questo serve per un’insalata coinvolgente e deliziosa

Quando le temperature salgono, la voglia di stare ai fornelli diminuisce drasticamente. Eppure il bisogno…

1 giorno ago

I cavoletti di Bruxelles così li mangiano pure i miei bimbi: gratinati e senza forno, velocissimi

I cavoletti di Bruxelles sono uno di quegli ortaggi che, diciamolo, dividono le famiglie. Oggi…

2 giorni ago

Basta dolci, oggi la cheesecake l’ho fatta salata e ho lasciato tutti senza parole: ricetta facilissima (e com’è cremosa!)

Cheesecake sì ma in versione salata: fresca e cremosa, la preparo in pochi minuti senza…

3 giorni ago

“5 euro a disposizione”, cosa compra la nutrizionista al supermercato: vediamo

Quando si reca al supermercato e magari ha solo cinque euro a disposizione, ecco che…

4 giorni ago

Oggi la torta la faccio di patate e salsiccia: ricetta velocissima e il forno resta spento

Salsiccia e patate sì, ma oggi le preparo in modo diverso creando una vera e…

4 giorni ago