Spaghetti+con+peperoni+la+ricetta+dei+miei+nonni+contadini%2C+che+gioia+quando+pranzavo+da+loro
mastrosassoit
/spaghetti-con-peperoni-la-ricetta-dei-miei-nonni-contadini-che-gioia-quando-pranzavo-da-loro-949/amp/
Wine&Food

Spaghetti con peperoni la ricetta dei miei nonni contadini, che gioia quando pranzavo da loro

Published by
Anna Peluso

Gli spaghetti con peperoni sono un primo piatto pieno di sapori, ma anche di dolcissimi ricordi, soprattutto di quando in estate si andava dai nonni e si pranzava da loro.

Tra i piatti che possono far riaffiorare alla mente i ricordi di infanzia c’è sicuramente anche la ricetta degli spaghetti al peperone crusco con pangrattato e pecorino. Un tripudio di colori e sapori che preparavano sempre in nonni.

Spaghetti con peperoni la ricetta dei miei nonni contadini, che gioia quando pranzavo da loro – mastrosasso.it

Il peperone crusco è un peperone rosso dal sapore dolce che si coltiva tipicamente in Basilicata. Viene essiccato al sole e poi fritto, diventando così croccante. In Basilicata è protagonista di tante ricette e preparazioni, ma la più classica di tutte è sicuramente la ricetta degli spaghetti. Quello che ne viene fuori è un primo piatto che è un tripudio di colori e sapori.

Spaghetti al peperone crusco, la ricetta dei nonni che sa di estate

Gli spaghetti ai peperoni cruschi è una di quelle ricette che nasce dalla tradizione contadina e che si tramanda di generazione in generazione grazie ai nonni che la ripropongono come uno di quei piatti che non possono non piacere. Un piatto semplice, ma che con l’aggiunta del pangrattato profumato all’aglio e del pecorino riesce a conquistare tutti i palati.

Spaghetti al peperone crusco, la ricetta dei nonni che sa di estate – mastrosasso.it

Ingredienti

  • 350 gr di spaghetti
  • 120 gr di pecorino romano DOP
  • 50 gr di peperoni crusco
  • 2 spicchi di aglio
  • 60 gr di pangrattato
  • Mazzetto di prezzemolo
  • sale e pepe qb.
  • olio evo qb.

Procedimento

  1. È un piatto molto veloce quindi per preparare questi spaghetti al peperone crusco la prima cosa da fare è mettere l’acqua in pentola per la cottura della pasta.
  2. Nel frattempo che questa arrivi a bollore e si possa calare la pasta, preparate il condimento tritando finemente il prezzemolo e tenetelo da parte.
  3. In una padella versate il pangrattato, uno spicchio di aglio in camicia e un giro di olio. Unite un po’ di pepe e sale, date una mescolata e lasciate tostare per una decina di minuti.
  4. In un altro pentolino scaldate un po’ di olio in più e friggete i peperoni; immergetene uno o due per volta e lasciateli giusto qualche secondo, fateli poi scolare su un foglio di carta.
  5. In un altro tegame versate un giro di olio e l’altro aglio versate un mestolo di acqua, quindi scolate gli spaghetti e versatela nel tegame. Aggiungete un altro mestolo di acqua e lasciate saltare per qualche istante.
  6. A fuoco spento aggiungete il pecorino e il prezzemolo. Mantecate ed impiattate gli spaghetti.

Una volta impiattati completate il primo aggiungendo un cucchiaio di pangrattato tostato e i peperoni cruschi sbriciolati con le mani.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Salva subito questa ricetta furba della pasta brisè fatta in casa: uguale a quella comprata

Questa ricetta furba ti permette di fare la pasta brisè direttamente a casa ed è…

1 mese ago

Innamorato follemente della carbonara di mare: con la mia ricetta servi un piatto da veri re

C'è un'alternativa alla tradizione che ha conquistato il mio cuore, una rivisitazione che unisce la…

1 mese ago

Beautiful, beccati a baciarsi: anticipazioni prossime puntate, volano accuse e minacce

Le dinamiche amorose a Beautiful non smettono mai di stupire, e le prossime puntate si…

1 mese ago

La forza di una donna, anticipazioni: Sarp scopre la verità e una drammatica corsa in ospedale

In una trama ricca di colpi di scena e segreti, La forza di una donna…

1 mese ago

Ho scoperto la focaccia di Recco e ora è diventata una dipendenza: la faccio sempre perché è facilissima

Ci sono scoperte culinarie che ti cambiano la vita. Per me, una di queste è…

1 mese ago

Ultime cozze, ultima zuppa veloce: questa è pronta in appena 10 minuti

Oggi facciamo una zuppa di cozze veloci, questa è pronta in appena dieci minuti e…

1 mese ago