Solo+due+sacchetti+per+alimenti+e+in+appena+9+minuti+prepari+un+cremosissimo+gelato
mastrosassoit
/solo-due-sacchetti-per-alimenti-e-in-appena-9-minuti-prepari-un-cremosissimo-gelato-2208/amp/
Wine&Food

Solo due sacchetti per alimenti e in appena 9 minuti prepari un cremosissimo gelato

Published by
Maria Petrillo

Con due sacchetti per alimenti e in appena 9 minuti si potrà preparare un cremosissimo gelato fatto in casa: così buono, che tutti vorranno la ricetta.

Quando il caldo si fa sentire e non si ha voglia di mangiare nulla che sia caldo e pesante, un freschissimo gelato ci sta tutto. Sceglierlo getta davvero nell’indecisione più totale, visti i tantissimi gusti che ci sono. A partire da quelli più leggeri a base di frutta fresca, fino ad arrivare agli immancabili gusti nocciola o cioccolato che non passano mai di moda.

Solo due sacchetti per alimenti e in appena 9 minuti prepari un cremosissimo gelato Mastrosasso.it

Ovviamente, piuttosto che comprare di quelli che si trovano già pronto al supermercato, è possibile realizzare in casa il gelato che più ci piace. In molti pensano che ci voglia per forza di cose la gelatiera o che servano chissà quali strumenti, ma in realtà non è affatto così anzi, basteranno solo 2 sacchetti per alimenti per ottenere un cremosissimo gelato.

2 sacchetti per alimenti e in appena 9 minuti il gelato sarà pronto per essere gustato

Per quanto possa sembrare una cosa bizzarra, dal profilo Instagram di @cookist arriva il metodo geniale per preparare un cremosissimo gelato in appena 9 minuti. Prende il nome di ‘gelato scientifico’ e il perché di questo nome è davvero unico. Infatti, per poter creare questo gelato, si andrà a creare una vera e propria reazione chimica, che in pochi minuti far ottenere un cremosissimo gelato.

2 sacchetti per alimenti e in appena 9 minuti il gelato sarà pronto per essere gustato (Cookist.it) Mastrosasso.it

Ingredienti:

  • 100ml di latte
  • 100ml di panna da montare
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • Gocce di cioccolato
  • 500 g di ghiaccio
  • 200 g di sale
  • 2 bustine per alimenti una piccola e una grande

Procedimento:

  1. Nel sacchetto per alimenti piccolo mettere tutti gli ingredienti per fare il gelato, tranne ghiaccio e sale
  2. Chiudere il tutto con un bel nodo
  3. Nel sacchetto più grande mettere invece il ghiaccio e il sale
  4. A questo punto inserire il sacchetto piccolo in quello grande e sbattere tutto per bene
  5. Ed ecco che in pochissimi minuti, avverrà una reazione chimica che permetterà al gelato di diventare cremoso e pronto per essere gustato.

Si tratta di un’idea geniale che permetterà di poter gustare un gelato fresco, buono e cremoso comodamente sul proprio divano. Il trucco ideale anche se si hanno ospiti improvvisi e non si ha nulla da poter offrire.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Sembrano fritte ma non lo sono! Queste ciambelle leggerissime sono la mia nuova colazione preferita

Come preparare ciambelle dolci e zuccherate senza friggere: una ricetta furbissima per una colazione leggera…

4 ore ago

Altroconsumo spiega come scegliere il miglior gelato al supermercato

Un dubbio risolto: Altroconsumo spiega come scegliere il miglior gelato al supermercato. Vediamo i particolari.…

5 ore ago

Paccheri cremosissimi con la ricetta di Benedetta Parodi: troppo facile, si preparano da soli

Benedetta Parodi suggerisce la ricetta per un primo piatto da urlo: i paccheri più cremosi…

7 ore ago

Impazzisco per i panini al latte di Anna Moroni: ne ho fatti tantissimi (e li ho anche congelati)

Con questa ricetta di Anna Moroni preparo dei panini al latte sofficissimi: li preparo in…

9 ore ago

Pranzo della domenica low cost senza rinunciare al sapore: spaghetti alla vongola ‘fujuta’

Una ricetta economica, senza rinunce? Molto particolare, ecco gli spaghetti alla vongola fujuta. Spesa ma…

10 ore ago

“Noi creiamo e a New York distruggono”: botta e risposta infuocato Cannavacciuolo-Bastianich

Un botta e risposta infuocato quello tra Cannavacciuolo e Bastianich, che hanno acceso una discussione…

12 ore ago