Se+hai+acquistato+questo+formaggio+non+consumarlo%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+il+richiamo.+Controlla+lotto+e+scadenza
mastrosassoit
/se-hai-acquistato-questo-formaggio-non-consumarlo-ce-il-richiamo-controlla-lotto-e-scadenza-787/amp/

Se hai acquistato questo formaggio non consumarlo: c’è il richiamo. Controlla lotto e scadenza

Published by
Mariarosa Buonomo
In questi giorni è stato pubblicato un nuovo richiamo alimentare: chi ha acquistato questo formaggio deve controllare il lotto e la scadenza e riportarlo indietro.
Nel corso degli anni ci sono stati, da parte del Ministero della salute, numerosi richiami alimentari che hanno spinto i supermercati e i produttori a dover ritirare un determinato prodotto. Infatti l’OSA, gli operatori del settore alimentare, ha l’obbligo di informare i propri clienti sulla non conformità che viene riscontrata negli alimenti posti in vendita. Se per caso il prodotto è stato già venduto al consumatore, allora si passa alla seconda fase.
Se hai acquistato questo formaggio non consumarlo: c’è il richiamo. Controlla lotto e scadenza (Mastrosasso.it)
L’OSA, a questo punto, deve provvedere al richiamo, informando i consumatori sui prodotti che sono a rischio. Deve essere inserita una cartellonistica nei locali dove è avvenuta la vendita e il richiamo deve essere presentato sul portale del Ministero della salute. Proprio in questi giorni c’è stato un nuovo richiamo alimentare, che riguarda questa volta un formaggio. Chi lo ha già acquistato deve immediatamente controllare il lotto e la scadenza.

Formaggio ritirato dalla vendita: il Ministero della Saluta informa i consumatori

Negli ultimi giorni il Ministero della salute ha pubblicato, sul suo portale online, un nuovo richiamo alimentare, che riguarda un formaggio già messo in vendita. Si tratta del formaggio Agrél stagionato a marchio Arnoldi. Da quanto viene riportato, il motivo è dovuto alla presenza, al suo interno, di Listeria monocytogenes. Il prodotto coinvolto è stato venduto in confezioni da 850 grammi circa, con il numero di lotto 520020.

Formaggio ritirato dalla vendita: il Ministero della Saluta informa i consumatori (mastrosasso.it)

La data di scadenza è prevista per il 12/06/2025. A quanto pare il provvedimento risale alla data del 20 maggio 2025, ma soltanto negli ultimi giorni il Ministero della salute ha provveduto a pubblicare il richiamo. L’annuncio è stato riportato il 9 giugno 2025, con circa 10 giorni di ritardo. Chi ha già acquistato un formaggio con lo stesso marchio deve immediatamente controllare la data di scadenza e il lotto. In tal caso si raccomanda di non consumarlo. Inoltre è importante riportarlo al punto di vendita d’acquisto.

In generale la pubblicazione del richiamo viene affidata alla regione competente. È importante nel settore agroalimentare garantire sempre la sicurezza e la salubrità dei prodotti che poi vengono messi in commercio, alla portata dei consumatori. Nel caso in cui un alimento risulti, soltanto dopo, non conforme ad essere consumato, allora l’OSA deve immediatamente provvedere a riportare l’annuncio, con richiamo e ritiro. Notizia che deve essere- come già anticipato- condivisa dagli stessi punti commerciali dove il prodotto è stato messo in vendita.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Pizzette con pomodorini, semplici e veloci: a ogni boccone si sente l’estate

Una cosa che non deve mai mancare in estate sono le favolose pizzette con i…

4 ore ago

Sushi sì, ma oggi lo faccio in versione napoletana! Mai visto un antipasto più buono

Questo sushi piace a tutti perché è in versione napoletana: un antipasto sfiziosissimo che fa…

5 ore ago

MasterChef Italia, l’ex concorrente si sfoga: “Ho odiato il cibo”, poi la confessione inaspettata

Lo sfogo dell'ex concorrente di MasterChef Italia ha fatto il giro del web. La sua…

9 ore ago

Puoi scegliere tra queste 8 piante in vivaio e quest’estate non vedrai nemmeno una zanzara

Le zanzare sono un problema in casa o in giardino? Ecco le 8 piante che…

12 ore ago

“Se no ti mangi tutta la sabbia”: il consiglio dello chef Fusca per spurgare le vongole

Ecco come eliminare completamente la sabbia dalle vongole: lo chef Fusca svela come spurgarle senza…

15 ore ago

Unisci ricotta e yogurt in un recipiente e preparati all’assalto: proteggila se non vuoi che la finiscano in pochi secondi

Con ricotta e yogurt puoi preparare un dolce da leccarsi i baffi: preparati perché andrà…

17 ore ago