Negli ultimi giorni il Ministero della salute ha pubblicato, sul suo portale online, un nuovo richiamo alimentare, che riguarda un formaggio già messo in vendita. Si tratta del formaggio Agrél stagionato a marchio Arnoldi. Da quanto viene riportato, il motivo è dovuto alla presenza, al suo interno, di Listeria monocytogenes. Il prodotto coinvolto è stato venduto in confezioni da 850 grammi circa, con il numero di lotto 520020.
La data di scadenza è prevista per il 12/06/2025. A quanto pare il provvedimento risale alla data del 20 maggio 2025, ma soltanto negli ultimi giorni il Ministero della salute ha provveduto a pubblicare il richiamo. L’annuncio è stato riportato il 9 giugno 2025, con circa 10 giorni di ritardo. Chi ha già acquistato un formaggio con lo stesso marchio deve immediatamente controllare la data di scadenza e il lotto. In tal caso si raccomanda di non consumarlo. Inoltre è importante riportarlo al punto di vendita d’acquisto.
In generale la pubblicazione del richiamo viene affidata alla regione competente. È importante nel settore agroalimentare garantire sempre la sicurezza e la salubrità dei prodotti che poi vengono messi in commercio, alla portata dei consumatori. Nel caso in cui un alimento risulti, soltanto dopo, non conforme ad essere consumato, allora l’OSA deve immediatamente provvedere a riportare l’annuncio, con richiamo e ritiro. Notizia che deve essere- come già anticipato- condivisa dagli stessi punti commerciali dove il prodotto è stato messo in vendita.
Una cosa che non deve mai mancare in estate sono le favolose pizzette con i…
Questo sushi piace a tutti perché è in versione napoletana: un antipasto sfiziosissimo che fa…
Lo sfogo dell'ex concorrente di MasterChef Italia ha fatto il giro del web. La sua…
Le zanzare sono un problema in casa o in giardino? Ecco le 8 piante che…
Ecco come eliminare completamente la sabbia dalle vongole: lo chef Fusca svela come spurgarle senza…
Con ricotta e yogurt puoi preparare un dolce da leccarsi i baffi: preparati perché andrà…