Con la carne non si scherza, fai attenzione quando la metti nel freezer e non commettere anche tu questo errore davvero pericoloso ma purtroppo comune.
Oggi parliamo di cucina e modi di conservare il cibo, fa attenzione perché sono numerosi i rischi a cui siamo esposti ogni giorno. Seguendo le nostre indicazioni eviterai di avere problemi anche di salute.

I ritmi frenetici di questa vita ci vietano la possibilità di andare ogni giorno a fare la spesa per comprare sempre cose fresche. Siamo così spesso obbligati a fare tutta la spesa una volta a settimana per così andare a congelare i prodotti e averli pronti a necessità.
Molto spesso pensiamo che congelare il cibo sia solo ed esclusivamente una prassi, in realtà ci sono molte cose da sapere e anche rischi da scongiurare. Esistono infatti diversi modi di andare a congelare i nostri cibi ed è giusto conoscerli quando ci apprestiamo a gestire gli spazi con modi anche intelligenti.
Ed è ovvio che il congelatore sia un alleato importante, soprattutto con il caldo incredibile di questi giorni. Ora però andiamo a scoprire più da vicino alcuni aspetti che dobbiamo ritenere fondamentali.
Carne in congelatore? Non commettere questo errore
Per congelare la carne in maniera corretta in congelatore bisogna assolutamente partire dal confezionamento. Spesso pensiamo di poter mettere dentro al freezer il tutto così come l’abbiamo comprato magari su un vassoio o nella carta per alimenti. Si tratta di una scelta totalmente errata, questo perché far passare l’aria porta alla facile proliferazione di batteri e dunque al deterioramento.

La cosa migliore da fare è dunque andare a isolare il nostro prodotto attraverso dei sacchetti gelo di plastica che si trovano facilmente in qualsiasi supermercato. Vanno chiusi ermeticamente e riposti nel congelatore.
L’Istituto italiano alimenti surgelati poi specifica che la prima regola è quella di conservare il tutto in tagli piccoli, come monoporzioni, tenendo una separata per bene dall’altra. Una scelta che vedrà il freddo arrivare in maniera maggiormente uniforme.
Diventa fondamentale anche verificare che l’elettrodomestico funzioni in maniera perfetta, controllando oltre alle dinamiche strutturali anche le guarnizioni per impedire che filtri dell’aria all’interno dello stesso.
Infine è importante andare a studiare i tempi di congelazione, perché non è che possiamo lasciare per anni una fettina di carne in freezer. I macinati si conservano 2-3 mesi, il maiale 4, il manzo 9 e il pollo 12. Fate attenzione perché ne va proprio della vostra salute fisica.