Sabbia+in+lavatrice+dopo+il+mare%2C+quest%26%238217%3Banno+non+cado+nell%26%238217%3Berrore%3A+cos%C3%AC+prevengo+il+disastro
mastrosassoit
/sabbia-in-lavatrice-dopo-il-mare-questanno-non-cado-nellerrore-cosi-prevengo-il-disastro-1954/amp/
Attualitá

Sabbia in lavatrice dopo il mare, quest’anno non cado nell’errore: così prevengo il disastro

Published by
Mary Ingrosso

Dopo una giornata in spiaggia, la lavatrice può riempirsi facilmente della sabbia intrappolata negli indumenti: con questi consigli è possibile evitare danni irreparabili. 

Le belle giornate e il caldo invitano ad approfittare di ogni momento libero per raggiungere il mare. Andare in spiaggia è un modo per staccare dallo stress quotidiano, concedendosi un po’ di relax tra abbronzatura e bagni.

Sabbia in lavatrice dopo il mare, quest’anno non cado nell’errore: così prevengo il disastro – mastrosasso.it

Una pausa meritata che però, pone di fronte a non pochi ostacoli da superare. Dall’organizzazione di tutto l’occorrente ai preparativi, fino poi al rientro a casa. Una delle più fastidiose conseguenze è il dover fare i conti con l’invadente presenza della sabbia.

Neppure i più meticolosi tentativi di sciacquarsi prima di andare via saranno sufficienti per evitare che innumerevoli granelli giungano nella propria dimora. Un souvenir ben poco gradito, considerando che, una volta tolti costumi da bagno e indumenti, questi cadranno spargendosi sul pavimento e sulle superfici.

Uno degli errori più comuni che si commettono è inserire i capi appena utilizzati al mare direttamente in lavatrice. Sebbene questa possa apparire la soluzione più rapida per liberarli dalla salsedine e dalla sabbia facendoli tornare come nuovi, non si pensa a ciò che i granelli potrebbero fare all’elettrodomestico.

Se in grande quantità, rischiano infatti di intasare facilmente gli scarichi o graffiare il cestello, provocando danni che col tempo diventeranno irreparabili. Dei semplici accorgimenti da inserire nella propria routine tuttavia, possono salvare da queste problematiche.

Come evitare che la sabbia danneggi la lavatrice: tutti i consigli

La manutenzione costante delle diverse componenti della lavatrice può prolungare notevolmente la sua durata. Non è raro che gli scarichi si blocchino a causa di elementi più o meno grandi che riducono la loro funzionalità, costringendo necessariamente a costosi lavori di riparazione o addirittura ad un nuovo acquisto.

Un rischio che è molto alto quando si parla di sabbia, nemica assoluta di questo elettrodomestico. Per evitare che possa rappresentare un problema, è bene innanzitutto assicurarsi di eliminare tutti i possibili eccessi prima di inserire i capi.

Ciò significherà prendersi qualche minuto per scuotere con forza costumi, teli da mare e indumenti che sono stati indossati. Qualora questi dovessero essere ancora umidi, è preferibile farli asciugare, in modo tale che la sabbia si stacchi più facilmente.

Come evitare che la sabbia danneggi la lavatrice: tutti i consigli – mastrosasso.it

Un’accortezza in più farà la differenza. Affinché i granelli non raggiungano l’interno, si può procedere ad un veloce risciacquo sotto l’acqua corrente, che aiuterà a rimuovere il grosso dei detriti. Ma se la prevenzione non dovesse bastare e la sabbia avesse ormai invaso l’apparecchio?

In quel caso, si dovrà procedere innanzitutto utilizzando un panno in microfibra per raccogliere i granelli liberi dal cestello. Anche un aspirapolvere con beccuccio a spazzola da passare su cestello, oblò e guarnizioni, potrà venire in soccorso.

Dopodiché, qualora fosse possibile, bisognerà svitare il filtro e pulirlo, collocando una bacinella sotto di esso. Una volta tolto il coperchio, eventuali accumuli di sabbia scivoleranno via e il filtro potrà essere lavato con semplice acqua.

Infine, per concludere lasciando la lavatrice pulita, la scelta migliore sarà avviare un ciclo di lavaggio a vuoto con acqua calda. L’ideale è puntare su un risciacquo con centrifuga, da effettuare una o due volte se necessario.

Naturalmente non deve essere usato alcun detersivo, ma per un’efficacia in più, si potrà fare affidamento su qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio e due tazze di aceto. Andare al mare non sarà più un problema.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Recent Posts

Piccolo segreto per un’insalata di patate superlativa: cosa fare prima di lessarle

Oggi vi sveliamo un piccolo segreto per un'insalata di patate superlativa, ecco cosa fare prima…

22 minuti ago

Ci sono pesticidi nei pomodori di Coop e LIDL? Il verdetto dei test è stato questo

Sono stati condotti dei test che hanno risposto alla domanda sulla presenza o meno di…

1 ora ago

L’ho sempre buttato e me ne pento amaramente, il rotolo della carta assorbente vale oro

Dopo aver letto quello che abbiamo da dirti ti renderai conto che l'hai sempre buttato…

3 ore ago

Antonella Clerici pranza ogni giorno a È Sempre Mezzogiorno? “Non è semplice, ho pensato che…”

Antonella Clerici lo confessa: il pranzo a È Sempre Mezzogiorno! Ma non è quel che…

4 ore ago

Grande novità da Esselunga, hanno installato questo per i clienti: a cosa servono

Alla scoperta di una nuova interessante iniziativa di Esselunga, una novità presentata ai propri clienti.…

12 ore ago

Occhio: puoi ricongelare un cibo scongelato solo se prima fai questo. È importante

Cibo congelato, quali sono le modalità corrette per un eventuale ricongelamento. Si tratta di una…

15 ore ago