Rompi+le+uova+cos%C3%AC%3F+Errore+grave%2C+ti+spiego+perch%C3%A9+non+devi+farlo
mastrosassoit
/rompi-le-uova-cosi-errore-grave-ti-spiego-perche-non-devi-farlo-160/amp/
Curiositá

Rompi le uova così? Errore grave, ti spiego perché non devi farlo

Published by
Valentina Trogu

Come rompi le uova? Devi conoscere il modo giusto perché un errore comprometterebbe il risultato della preparazione. 

Sembra un gesto banale e automatico ma in realtà quando si rompono le uova bisogna fare attenzione a come si procede. Proprio l’automatismo ci farà compiere degli errori che ignoriamo.

Rompi le uova così? Errore grave, ti spiego perché non devi farlo (Mastrosasso.it)

In cucina ci sono delle regole che devono essere osservate per ottenere il migliore risultato possibile. Parliamo di direttive di varia natura, a partire da quelle relative all’igiene e alla sicurezza fino ad arrivare ai metodi di manipolazione dei prodotti. Il cibo va conservato in modo corretto e per scongelare gli alimenti bisogna seguire delle regole precise. Gli elettrodomestici e le postazioni di lavoro vanno puliti a fondo e bisogna evitare la cross-contamination.

Anche quando si usano le uova per cucinare bisogna fare attenzione a seguire delle pratiche che evitino il rischio di contaminazione batterica. Le uova sono un prodotto molto utilizzato in cucina per la preparazione di ricette salate e dolci. Si mangiano spesso perché veloci da preparare e per i benefici che apportano alla salute (senza esagerare nelle quantità). Il problema è che l’abitudine nel maneggiarle può portare a commettere errori.

I consigli per maneggiare le uova in modo corretto

L’obiettivo deve essere evitare contaminazioni batteriche, soprattutto da salmonella. Parliamo di batteri capaci di scatenare infezioni gastrointestinali con sintomi quali nausea, vomito, febbre, diarrea, forti dolori e crampi allo stomaco. Meglio evitare un problema del genere e prestare maggiore attenzione a come si maneggiano le uova. In primis bisogna ricordare che non bisogna mai usare le uova già rotte che si trovano nella confezione. Potresti averlo rotto tu nel trasporto ma nel dubbio non bisogna rischiare. Germi e batteri dal guscio potrebbero essere passati all’interno del prodotto.

I consigli per maneggiare le uova in modo corretto (Mastrosasso.it)

L’errore più grande che commettiamo quando rompiamo le uova è farlo utilizzando il bordo della ciotola o della pentola. Sembra che facciano così i grandi chef ma in realtà è sbagliato. Le uova non vanno rotte sullo stesso contenitore che poi si utilizzerà per lavorarle.

Piccoli o piccolissimi frammenti di guscio, infatti, cadranno inevitabilmente al suo interno e si ritorna al problema citato in precedenza. Batteri e germi presenti sul guscio andranno a contaminare tuorlo e albume. Il consiglio è di battere l’uovo su una superficie piana – lontana dal contenitore – nella parte più larga in modo tale da creare una crepa uniforme e ridurre al massimo il numero dei piccoli frammenti che la rottura si lascerà dietro.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Ho scoperto la focaccia di Recco e ora è diventata una dipendenza: la faccio sempre perché è facilissima

Ci sono scoperte culinarie che ti cambiano la vita. Per me, una di queste è…

1 ora ago

Ultime cozze, ultima zuppa veloce: questa è pronta in appena 10 minuti

Oggi facciamo una zuppa di cozze veloci, questa è pronta in appena dieci minuti e…

12 ore ago

If You Love, anticipazioni: vuole andarsene, pronto a lasciare il paese

Chi segue If You Love sa bene che nulla è mai come sembra: dietro una…

1 giorno ago

Ritinteggiare il salotto è stato facile e non ho dovuto chiamare nessun esperto: segui i miei passaggi e vedrai

Non serve spendere cifre esagerate o chiamare un professionista per ridare nuova vita al proprio…

2 giorni ago

Perdevo i formaggi in frigo dopo solo 2 giorni, ecco cosa sbagliavo: ora sì che durano tantissimo

Perdevo i formaggi in frigorifero dopo appena due giorni, c'era una cosa pesante che sbagliavo.…

2 giorni ago

Tenere e sfiziose, le polpette per cena le preparo con una sorpresa: combo irresistibile

Le polpette per cena le preparo con una sorpresa irresistibile, sono tenere e sfiziose. Oggi…

2 giorni ago