Chef Mainardi la definisce “la ricetta che riesce per forza”: i suoi consigli per lo spumone al caffè fatto in casa.
Quest’estate è tornato di gran moda lo spumone al caffè. E sul web ci sono mille video-ricetta da seguire. Il problema è che, quando lo si prepara in casa, lo spumone, nove volte su dieci, non si monta bene. E se si monta bene, si smonta subito!

La versione di chef Mainardi, volto noto in tv come presenza solita nei programmi di Antonella Clerici, sembra invece a prova di errore. Si tratta del metodo più veloce e semplice da seguire, anche per chi non ha attrezzature professionali o grande esperienza in cucina.
Partiamo dal mettere in evidenza gli errori più comuni. Meglio non usare il caffè espresso o quello della moka. Serve il caffè solubile. Sotto questa forma, il caffè reagisce meglio lo zucchero per creare la schiuma. Un altro errore è quello di usare acqua a temperatura sbagliata… Se l’acqua non è ben fredda, la crema non si monta e resta troppo liquida.
Mainardi consiglia anche di usare un frullatore ad alta velocità per ottenere la consistenza che ci vuole. Bisogna poi far attenzione ai tempi di montaggio. Per il perfetto spumone di caffè, chef Mainardi suggerisce di frullare per almeno tre minuti.
Lo spumone al caffè facile e perfetto di chef Mainardi: la ricetta
Il nostro chef Mainardi ha semplificato tutto all’osso. Niente panna, niente latte… Bastano solo tre ingredienti per una crema spumosa meglio di quella del bar. Il video in cui lo chef descrive come dar forma a questo dessert estivo è diventato virale prima su TikTok e poi su Instagram, con milioni di visualizzazioni.
Ecco gli ingredienti per due o tre porzioni.
- Ghiaccio (200 grammi)
- Acqua fredda (150 ml)
- Caffè solubile (14 grammi) di caffè solubile
- Zucchero (120 grammi)

Poi si possono aggiungere scaglie di cioccolato e del cacao in polvere per guarnire. Il procedimento è semplice e intuitivo. Si parte mettendo nel frullatore il ghiaccio, il caffè solubile e lo zucchero. Poi si aggiunge mezzo litro d’acqua 50 ml di acqua fredda e si inizia a frullare. Alla massima potenza, mi raccomando!
Dopo circa due minuti, arriva il momento di versare a filo i restanti 100 ml di acqua continuando a frullare. Ed è questo uno dei segreti per ottenere in meno di 4 minuti una spuma densa e lucida, dalla consistenza perfetta.
Visualizza questo post su Instagram
Il consiglio più importate di Andrea Mainardi per la creazione dello spumone è quello di usare un frullatore potente per ottenere la giusta consistenza. A giudicare dal successo riscosso online dalla sua ricetta, c’è da fidarsi…