Raffreddare+le+bevande+quando+fa+caldo%2C+il+prof+Schettini%3A+%26%238220%3BLa+fisica+ci+svela+un+trucco%26%238221%3B
mastrosassoit
/raffreddare-le-bevande-quando-fa-caldo-il-prof-schettini-la-fisica-ci-svela-un-trucco-907/amp/
Curiositá

Raffreddare le bevande quando fa caldo, il prof Schettini: “La fisica ci svela un trucco”

Published by
Isabella

Per chi cerca un modo per raffreddare le bevande quando fa molto caldo può prendere i consigli di fisica del prof Schettini: ecco che cosa fare.

Uno dei nomi più rilevanti nel mondo educativo italiano è Vincenzo Schettini, noto soprattutto grazie al suo importante progetto online “La Fisica che ci piace” e con la trasmissione “La Fisica dell’Amore” in onda sulla Rai, dove spiega in termini semplici come affrontare alcune situazioni con l’aiuto della fisica.

Raffreddare le bevande quando fa caldo, il prof Schettini: “La fisica ci svela un trucco” (YouTube @lafisicachecipiace) – mastrosasso.it

Il professore, con un approccio coinvolgente e innovativo, è riuscito a rendere la fisica accessibile e interessante per migliaia di appassionati e studenti, cosa non facile. Non stupisce che i suoi sociale e il suo canale YouTube La Fisica che ci Piace sono seguitissimi. Proprio nel suo canale, Schettini ha condiviso un video molto interessante, che in queste giornate estive sarà molto utile. Ha svelato un trucco su come raffreddare le bevande quando fa caldo, il tutto ovviamente con l’aiuto della fisica.

Come raffreddare le bevande lo dice la fisica: il prof Schettini svela il segreto per averle sempre fresche in estate

Chi lo segue da anni, sa molto bene che Schettini utilizza esempi quotidiani per spiegare i fenomeni fisici, scegliendo un linguaggio semplice, adatto anche a coloro che non amano particolarmente questa materia. In questo modo, rende le lezioni comprensibili a tutti. Il suo canale YouTube conta migliaia di iscritti e i suoi video sono seguiti da un pubblico molto ampio.

Come raffreddare le bevande lo dice la fisica: il prof Schettini svela il segreto per averle sempre fresche in estate – mastrosasso.it

In uno dei suoi video, Schettini ha sottolineato che generalmente quando si vuole raffreddare le bevande si usa il ghiaccio, proprio perché è a bassa temperatura e quindi assorbe il calore dalla bottiglia e la raffredda. Tuttavia, il professore ha rivelato che la fisica svela un trucco molto importante: sciogliendo il sale in acqua, si altera la composizione chimica della sostanza e quindi le sue proprietà, tra cui il punto di congelamento.

Infatti, mentre l’acqua ghiaccia a 0°C, la miscela acqua-sale ghiaccia sotto lo zero. Addirittura, si può persino arrivare con le giuste dosi a -21°C. In sostanza, con questo trucchetto si otterrà un miscuglio in grado di raffreddare molto più velocemente le bottiglie e le bevande varie, che sia vino, acqua, birra, coca-cola o altro ancora.

Schettini ha poi rivelato qual è la combinazione degli ingredienti da utilizzare per andare sul sicuro: 500 ml di acqua, 150 g di sale e molto ghiaccio. Poi mescolare bene e si raggiungerà presto una temperatura al di sotto dello zero. Non male per l’estate.

Isabella

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Le chiavi in microonde? Pensavo fosse uno scherzo di mio marito ma poi mi ha spiegato…

Sempre più persone hanno l’abitudine di mettere le chiavi in microonde: può sembrare bizzarro ma…

1 ora ago

Me lo sogno la notte da quando ho visto il crostone alla carbonara: altro che pasta, ecco i passaggi

Devi assolutamente conoscere la ricetta del crostone alla carbonara: non hai mai provato niente di…

4 ore ago

Bruno Barbieri: “Le tre cucine migliori al mondo…”, sorpresa sul podio

Bruno Barbieri, dopo aver conosciuto l'arte culinaria di molti Paesi, non ha dubbi: sono queste…

6 ore ago

Non la solita salsa di pomodoro: con la ricetta (veloce) di Anna Moroni ho fatto un sugo mondiale

Con la ricetta di Anna Moroni ho preparato una salsa di pomodoro troppo buona: non…

17 ore ago

Oggi la pizza l’ho fatta col pane avanzato e ho fatto centro: ricetta velocissima e anti-spreco (che bontà!)

Niente polpette, oggi col pane avanzato ho preparato addirittura una pizza: filante e gustosa, è…

18 ore ago

Mettine 2 cucchiai nella pattumiera e non sentirai più cattivi odori

Basta poco: 2 cucchiai nella pattumiera e potrai dire addio ai cattivi odori, questa volta…

22 ore ago