Questo cono gelato è un vero gioiello: non indovinerai mai cosa c’è dentro, è il più caro d’Italia

Il cono si trasforma in una delizia di alta cucina in una prestigiosa gelateria del Sud Italia: il suo costo è incredibile ed è preparato con ingredienti d’eccellenza.

Durante una calda giornata estiva è consuetudine cercare refrigerio in un buon gelato. Talvolta un gustoso spuntino da concedersi a merenda o durante una pausa rinfrescante, in altri casi un semplice alleato contro le alte temperature.

uomo indica cono gelato e banconota 100 euro
Questo cono gelato è un vero gioiello: non indovinerai mai cosa c’è dentro, è il più caro d’Italia – mastrosasso.it

Dona sollievo immediato, ma il gelato rimane soprattutto un peccato di gola. Di datazione antichissima, è difficile stabilire la sua origine, che probabilmente è da attribuire addirittura alla Cina del 2000 a.C. Gli italiani però, ne sono diventati cultori e specialisti fin dal Rinascimento, quando in quel di Firenze prese forma la ricetta che oggi conosciamo.

Innumerevoli le rivisitazioni che portano in quest’era le più famose gelaterie dello Stivale a sfidarsi puntualmente ogni estate a colpi di gusto. I classici fiordilatte, stracciatella, cioccolato e fragola sono ormai considerati un cliché, visto che le varianti proposte nei banconi freddi sono molto più vaste ed elaborate.

Una di queste però, dal 2018 fa parlare l’intera nazione. Si tratta di un cono gelato che ha dell’incredibile in quanto a contenuto, preparazione e soprattutto, costo. C’è chi è disposto a viaggiare nella cittadina del Sud Italia in cui viene creato soltanto per potersi aggiudicare questa prelibatezza, paragonabile ad un vero gioiello.

cono gelato in mano a chef coperto oro
Un gelato prezioso come l’oro: quanto costa e dove trovarlo (Foto: sito Mokambo Gelateria) – mastrosasso.it

Anche il gelato, come tutti gli altri generi alimentari, è soggetto al caro prezzi, che oggi anno rende poco alla volta più prezioso questo dolce fresco. Si tratta generalmente pur sempre di una spesa di pochi euro, in cambio dei quali poter allietare le proprie giornate calde e il proprio stomaco.

Fatta eccezione per casi particolari, come quelli in cui il semplice gelato è frutto di una laboriosa preparazione che prevede l’uso di ingredienti pregiati. Il risultato? Un cono che arriva a costare ben 70 euro. Si parla dello “Scettro del Re”, com’è stato nominato questo dessert preparato nella gelateria Mokambo di Ruvo di Puglia, in provincia di Bari.

Ne ha parlato di recente anche Pomeriggio Cinque News, che si è recato sul posto per un servizio. Il proprietario ha raccontato ai microfoni che ciò che rende gourmet il suo prodotto è principalmente lo zafferano di Mashad, una cittadina iraniana in cui viene prodotta una delle varietà più importanti del mondo di questa spezia.

La sua sola infusione dura ben quattro ore. A ciò si aggiunge il latte di vacche che si nutrono nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia appena munte, mescolato con zucchero e uova. Anche il cono stesso non è da meno in quanto a prestigio. Il suo fondo viene farcito con tre Pistacchi di Bronte DOP e panna.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pomeriggio5 (@pomeriggio5tv)

Il gelato infine, viene terminato con un altro velo di panna fresca, per poi essere decorato con foglia oro alimentare e zucchero caramellato a scaglie. Un vero e proprio gelato di lusso dunque, ma non credete che basti arrivare in gelateria e ordinarlo nelle ore più calde della giornata. Questo cono infatti, deve essere prenotato almeno tre giorni prima.

Gestione cookie