Questo batte gelati, creme fredde e spumoni. Il tiramisù al limone così non ha rivali

Cosa c’è di meglio di un tiramisù in estate? Se poi lo si fa al limone è ancora più fresco e con questa ricetta è davvero facilissimo.

Quando si ha voglia di dolce in estate non si può non pensare al tiramisù, cremoso e freddo è il dolce perfetto per la stagione calda perché non richiede neanche cottura. Quando poi lo si prepara al limone la freschezza è garantita.

coppa gelato e donna che dice no con la mano
Questo batte gelati, creme fredde e spumoni. Il tiramisù al limone così non ha rivali – mastrosasso.it

Il dolce preferito dagli italiani nonché uno dei più amati nel mondo della pasticceria italiana si trasforma in una versione se possibile ancora più deliziosa di quella originale, stiamo parlando del tiramisù al limone che in estate è il dolce perfetto per farsi passare la voglia di dolce e godersi un po’ di refrigerio.

Non solo parliamo di un dolce amatissimo, ma anche di una di quelle preparazioni al cucchiaio che non hanno bisogno di cottura il che è solo un plus in estate. La ricetta che vedremo però non è la classica al sapore di caffè e crema al mascarpone, ma un versione ancor più deliziosa al limone.

Tiramisù al limone, la ricetta facilissima e veloce perfetta per l’estate

Questa versione del tiramisù al limone non solo è diversa dal solito ma è anche davvero semplicissima da fare, la crema non si prepara con le uova e il dolce diventa anche più leggero.

fettina di tiramisù a limone
Tiramisù al limone, la ricetta facilissima e veloce perfetta per l’estate – mastrosasso.it

Ingredienti

Per la bagna:

  • 100 ml di acqua
  • succo di 2 limoni
  • 2 cucchiaio di zucchero
  • mezza tazzina di limoncello

Per la crema:

  • 500 gr di mascarpone
  • 200 gr di latte condensato
  • 1 limone

La composizione:

  • 400 gr di savoiardi
  • menta qb.
  • Una teglia da sei porzioni

Procedimento:

  1. Partiamo dalla preparazione della bagna: in un pentolino uniamo l’acqua, il succo dei limoni filtrato, due cucchiai di zucchero colmi e facciamo cuocere per qualche minuto dall’ebollizione. Si dovrà creare uno sciroppo non denso. Una volta pronto spegniamo e aggiungiamo il limoncello. Mescoliamo e facciamo raffreddare.
  2. Passiamo poi alla preparazione della crema. In una terrina capiente stemperiamo con l’aiuto di una frusta il mascarpone, quindi uniamo il latte condensato e amalgamiamo gli ingredienti. Aggiungiamo poi il succo filtrato del limone e anche mezza scorsa grattugiata. Amalgamiamo tutto e teniamo da parte.
  3. Quando la bagna si sarà raffreddata possiamo passare alla composizione. Creiamo la base bagnando i savoiardi nello sciroppo di limone e disponiamoli sul fondo della teglia, quindi aggiungiamo un primo strato di crema e ripetiamo l’operazione.
  4. Continuiamo fino a completamento degli ingredienti. L’ultimo strato di tiramisù dovrà essere fatto di crema.

Decoriamo con qualche fogliolina di menta e rondelle di limone (queste facoltative) prima di lasciar riposare il dolce in frigo qualche ora prima di consumarlo.

Gestione cookie