Come preparare dei cornetti soffici e gustosi come quelli del bar: ricetta velocissima, niente uova e pochissimo burro.
Cornetti a colazione, che bontà, soprattutto se poi li prepari con le tue mani. Se hai sempre cercato una ricetta per preparare dei deliziosi croissant ma nessuna ti ha mai convinta, forse dovresti provare questa. Veloce, con procedimenti semplici senza l’aggiunta di uova. Solo un po’ di burro e in poco tempo avrai dei cornetti super morbidi, proprio come quelli appena sfornati in pasticceria.

Queste brioches riempiranno di profumo l’intera casa e, una volta assaggiate, non potrai più farne a meno. Scommettiamo che non li comprerai mai più al bar? La versione proposta oggi è quella per realizzare cornetti semplici, ma, dopo la cottura, puoi farcirli con creme e marmellate. La tua colazione non sarà mai stata così ricca e deliziosa: ecco tutto quello che ti serve per metterti all’opera.
I cornetti per la colazione me li preparo io: ricetta facile e non servono le uova
Non hai le uova in frigo? Niente paura, perché questi cornetti si preparano senza uova e con pochissimo burro. La ricetta, geniale, è stata illustrata dalla food creator Emanuela nel suo canale Instagram @cucinaremammaela, attraverso il quale ha spiegato nel dettaglio tutti i passaggi per preparare questi sofficissimi cornetti. Ne andranno pazzi tutti, provare per credere.

Ingredienti:
- 430g di farina 00
- 220ml di latte tiepido
- 90g di di zucchero
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 8g lievito di birra secco
- 1 pizzico di sale
- 60g di burro freddo
In una ciotola versa il latte, aggiungi il lievito e lo zucchero e mescola per fare agire il lievito. Poi, aggiungi la farina poco per volta e il sale, e inizia ad impastare con le mani. A questo punto, aggiungi l’olio e impasta energicamente, fino ad ottenere un panetto liscio. Fai riposare fino al raddoppio (per circa 3 o 4 ore), poi dividilo in 4 panetti e ogni panetto lo stendi col mattarello. Aggiungi il burro freddo grattugiato tra una sfoglia e l’altra, creando degli strati e sovrapponi le varie sfoglie (ricavate coi panetti stesi).
Visualizza questo post su Instagram
Alla fine, stendi per bene e definitivamente l’impasto e dividilo in 12 spicchi (o dieci se vuoi ottenere cornetti più grandi) Arrotola ogni spicchio e dai la forma del cornetto, riponili tutti sulla teglia e lascia riposare un’altra oretta. Quando sono pronti, spennella con un po’ di latte e via in forno statico a 200 gradi per 18-20 minuti circa. Il risultato? Cornetti ottimi da gustare e, se ti va, da farcire con le tue creme del cuore.