Questa+torta+con+le+pesche+viene+umida+e+soffice%2C+addirittura+sembra+crema+all%26%238217%3Binterno
mastrosassoit
/questa-torta-con-le-pesche-viene-umida-e-soffice-addirittura-sembra-crema-allinterno-828/amp/
Wine&Food

Questa torta con le pesche viene umida e soffice, addirittura sembra crema all’interno

Published by
Anna Peluso

Un dolce semplice e che sa di estate: la torta alle pesche è il dolce perfetto per iniziare la giornata ma anche come merenda. Ecco la ricetta.

La torta di pesche è un dolce sofficissimo e morbido che può sembrare ripieno di crema, ma in realtà è tutto merito del frutto che lascia il dolce umido e gustoso. Un buon modo per mangiare più frutta di stagione, soprattutto quando sono i bambini a non volerla. La ricetta poi è davvero semplicissima.

Questa torta con le pesche viene umida e soffice, addirittura sembra crema all’interno -mastrosasso.it

Dal profumo inebriante e dal sapore irresistibile, le pesche tra i frutti di stagione per eccellenza dell’estate, sono perfette per essere utilizzate anche nella preparazione dei dolci; se poi il dolce in questione è una torta morbidissima ideale per la colazione e la merenda meglio ancora.

La ricetta della torta di pesche morbida si realizza in poco piĂą di 10 minuti e richiede pochi ingredienti. Insomma un dolce non solo buonissimo, ma anche molto facile e alla portata di tutti. Vediamo come si prepara.

Torta morbida alle pesche, la ricetta che sa di estate

L’impasto di questa torta morbida alle pesche rimane molto liquido quindi è fondamentale non utilizzare una tortiera a cerniera perché il rischio è che l’impasto fuoriesca, meglio optare per la scelta di una teglia.

Torta morbida alle pesche, la ricetta che sa di estate – mastrosasso.it

Ingredienti per una teglia id 24 cm

  • 6 pesche
  • 150 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 150 gr di farina 00
  • 100 gr di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 500 ml di latte
  • Succo di limone ab.

Procedimento

  1. Per realizzare la torta morbida alle pesche iniziate proprio dalla frutta; quindi sbucciate le pesche e tagliatele a pezzetti grossolani, quindi mettetele da parte.
  2. In una ciotola ampia o nella bowl della planetaria aggiunge le uova con lo zucchero e montate fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  3. Sciogliete poi il burro a bagnomaria o microonde, lasciate intiepidire un attimo e aggiungete al composto. Dopodiché versate anche il latte, la farina, succo di limone ed infine il lievito. Amalgamate il tutto per bene.
  4. Come ultimo step aggiungete all’impasto le pesche precedentemente tagliate. Date un’ultima mescolata. L’impasto dovrà risultare molto liquido, è del tutto normale.
  5. Versate allora il composto in una teglia imburrata e infarinata, lasciate poi cuocere a 180° per 40 minuti circa.

Ricordate che l’impasto risulterà sempre molto umido all’interno, quindi trascorso il tempo di cottura indicato potete spegnere il forno. Una volta raffreddata la torta decorate, se volete, con dello zucchero a velo e servitela.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Salva subito questa ricetta furba della pasta brisè fatta in casa: uguale a quella comprata

Questa ricetta furba ti permette di fare la pasta brisè direttamente a casa ed è…

2 settimane ago

Innamorato follemente della carbonara di mare: con la mia ricetta servi un piatto da veri re

C'è un'alternativa alla tradizione che ha conquistato il mio cuore, una rivisitazione che unisce la…

2 settimane ago

Beautiful, beccati a baciarsi: anticipazioni prossime puntate, volano accuse e minacce

Le dinamiche amorose a Beautiful non smettono mai di stupire, e le prossime puntate si…

2 settimane ago

La forza di una donna, anticipazioni: Sarp scopre la veritĂ  e una drammatica corsa in ospedale

In una trama ricca di colpi di scena e segreti, La forza di una donna…

2 settimane ago

Ho scoperto la focaccia di Recco e ora è diventata una dipendenza: la faccio sempre perché è facilissima

Ci sono scoperte culinarie che ti cambiano la vita. Per me, una di queste è…

2 settimane ago

Ultime cozze, ultima zuppa veloce: questa è pronta in appena 10 minuti

Oggi facciamo una zuppa di cozze veloci, questa è pronta in appena dieci minuti e…

2 settimane ago