Questa+torta+con+le+pesche+viene+umida+e+soffice%2C+addirittura+sembra+crema+all%26%238217%3Binterno
mastrosassoit
/questa-torta-con-le-pesche-viene-umida-e-soffice-addirittura-sembra-crema-allinterno-828/amp/
Wine&Food

Questa torta con le pesche viene umida e soffice, addirittura sembra crema all’interno

Published by
Anna Peluso

Un dolce semplice e che sa di estate: la torta alle pesche è il dolce perfetto per iniziare la giornata ma anche come merenda. Ecco la ricetta.

La torta di pesche è un dolce sofficissimo e morbido che può sembrare ripieno di crema, ma in realtà è tutto merito del frutto che lascia il dolce umido e gustoso. Un buon modo per mangiare più frutta di stagione, soprattutto quando sono i bambini a non volerla. La ricetta poi è davvero semplicissima.

Questa torta con le pesche viene umida e soffice, addirittura sembra crema all’interno -mastrosasso.it

Dal profumo inebriante e dal sapore irresistibile, le pesche tra i frutti di stagione per eccellenza dell’estate, sono perfette per essere utilizzate anche nella preparazione dei dolci; se poi il dolce in questione è una torta morbidissima ideale per la colazione e la merenda meglio ancora.

La ricetta della torta di pesche morbida si realizza in poco piĂą di 10 minuti e richiede pochi ingredienti. Insomma un dolce non solo buonissimo, ma anche molto facile e alla portata di tutti. Vediamo come si prepara.

Torta morbida alle pesche, la ricetta che sa di estate

L’impasto di questa torta morbida alle pesche rimane molto liquido quindi è fondamentale non utilizzare una tortiera a cerniera perché il rischio è che l’impasto fuoriesca, meglio optare per la scelta di una teglia.

Torta morbida alle pesche, la ricetta che sa di estate – mastrosasso.it

Ingredienti per una teglia id 24 cm

  • 6 pesche
  • 150 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 150 gr di farina 00
  • 100 gr di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 500 ml di latte
  • Succo di limone ab.

Procedimento

  1. Per realizzare la torta morbida alle pesche iniziate proprio dalla frutta; quindi sbucciate le pesche e tagliatele a pezzetti grossolani, quindi mettetele da parte.
  2. In una ciotola ampia o nella bowl della planetaria aggiunge le uova con lo zucchero e montate fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  3. Sciogliete poi il burro a bagnomaria o microonde, lasciate intiepidire un attimo e aggiungete al composto. Dopodiché versate anche il latte, la farina, succo di limone ed infine il lievito. Amalgamate il tutto per bene.
  4. Come ultimo step aggiungete all’impasto le pesche precedentemente tagliate. Date un’ultima mescolata. L’impasto dovrà risultare molto liquido, è del tutto normale.
  5. Versate allora il composto in una teglia imburrata e infarinata, lasciate poi cuocere a 180° per 40 minuti circa.

Ricordate che l’impasto risulterà sempre molto umido all’interno, quindi trascorso il tempo di cottura indicato potete spegnere il forno. Una volta raffreddata la torta decorate, se volete, con dello zucchero a velo e servitela.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Puoi scegliere tra queste 8 piante in vivaio e quest’estate non vedrai nemmeno una zanzara

Le zanzare sono un problema in casa o in giardino? Ecco le 8 piante che…

1 ora ago

“Se no ti mangi tutta la sabbia”: il consiglio dello chef Fusca per spurgare le vongole

Ecco come eliminare completamente la sabbia dalle vongole: lo chef Fusca svela come spurgarle senza…

4 ore ago

Unisci ricotta e yogurt in un recipiente e preparati all’assalto: proteggila se non vuoi che la finiscano in pochi secondi

Con ricotta e yogurt puoi preparare un dolce da leccarsi i baffi: preparati perchĂ© andrĂ …

6 ore ago

Chi sono io per non provare a rifare a casa il panino con hamburger col tocco di Chef Mainardi?

Lo chef Mainardi ci regala una vera e propria chicca, la ricetta del suo panino…

17 ore ago

Hai tante carote in frigo? Trasformale in una gustosissima crema per la pasta, viene fuori un capolavoro

Basta insalate, oggi le carote le trasformo in una crema deliziosa e ci condisco la…

18 ore ago

Oggi l’insalata la faccio come Roberto Valbuzzi: che bontĂ , la porto pure in spiaggia

In estate mangio solo insalata ma non mi stanco mai perchĂ© uso sempre ricette diverse:…

23 ore ago