Mia cognata si è presentata e ha detto che avrebbe fatto la pasta al tonno, l’ho guardata male ma poi ha servito un capolavoro.
Vi porto nella cucina della moglie di mio fratello e state tranquilli che oggi imparerete una ricetta straordinaria da poter riutilizzare in ogni occasione vorrete. Andiamo a osservare come fare da vicino.
La pasta al tonno può sembrare un piatto semplice e veloce, che si fa quando non si ha voglia di cucinare. Si lessa la pasta, si apre una scatoletta e si aggiunge olio e sale. In realtà non è sempre così facile o almeno non lo è nella nostra ricetta.
Sebbene sia adatta anche a chi è totalmente inesperto in cucina conserva dei piccoli segreti che meritano di essere messi in pratica. Come tutti i piatti semplici, infatti, vive di specifici equilibri che non è sempre facile trovare. Anzi molte volte diventa anche complesso riuscire a farla come piace a noi.
Se andate avanti nella lettura però vi faremo avvolgere da un trionfo di gusto e servirete in tavola davvero qualcosa di diverso dal solito. Una ricetta che sarà particolarmente gradita anche in questo periodo dell’anno dove il caldo ci fa sembrare difficile anche affrontare un semplice pranzo in famiglia.
Come si fa dunque la pasta al tonno di mia cognata? È una versione leggermente differente rispetto agli standard e che vive di alcune sottigliezze che la rendono davvero incredibile e adatta a ogni tipo di gusto.
Partiamo dagli ingredienti per seguirvi a partire dalla spesa, facendovi capire cosa prendere senza commettere errori. Sarà poi il momento del procedimento dove, passo dopo passo, vi spiegheremo come fare il piatto.
Se vi piace potete anche aggiungere alla ricetta un po’ di peperoncino che ci sta bene davvero.
A 4 Ristoranti si affronta il tema della pizza e, in proposito, spunta un retroscena…
L'ultimo allarme del Ministero della Salute fa preoccupare: quali sono i tramezzini richiamati per la…
Puoi portarla al mare o in ufficio: questa insalatona è tutt’altro che triste, seppure leggera…
Lo chef Mainardi ha fatto dei gelati deliziosi e in pochi minuti. Hanno il cuore…
Per diffondere in casa un profumo gradevole e naturale si possono provare queste due erbe…
Il comune mais può diventare l'ingrediente di base di una preparazione semplice e veloce: ecco…