Puoi scegliere tra queste 8 piante in vivaio e quest’estate non vedrai nemmeno una zanzara

Le zanzare sono un problema in casa o in giardino? Ecco le 8 piante che le terranno lontane.

Ora che è estate, siamo soliti trascorrere più tempo all’aria aperta ma il problema sono sempre loro, le zanzare. Per non parlare del fatto che poi ce le ritroviamo anche in casa, che magari disturbano il nostro sonno con il loro ronzare.

Donna con dito alzato, felice, zanzara
Puoi scegliere tra queste 9 piante in vivaio e quest’estate non vedrai nemmeno una zanzara – mastrosasso.it

Sicuramente un rimedio è usare la citronella, che è impiegata in tantissimi tipi di prodotti, utili proprio per allontanare le zanzare. Ma non è l’unica pianta che possiamo mettere in casa o in giardino per questo scopo. Sono ben 9 quelle che possiamo usare, in grado di respingere naturalmente non solo zanzare ma anche vespe e calabroni, senza dover ricorrere a prodotti chimici o tossici.

Le 8 piante che ti aiutano a tenere lontane le zanzare

Se vuoi liberarti delle zanzare in modo naturale senza usare prodotti chimici o tossici, e senza far puzzare la tua casa con candele alla citronella che magari non contengono solo citronella, ecco le piante che dovresti prendere al vivaio.

Le puoi tenere anche in giardino e, oltre ad abbellire il tuo spazio verde, saranno anche funzionali per repellere zanzare, calabroni e altri insetti che in estate è più frequente avere, purtroppo, intorno. Fra queste piante c’è l’assenzio, con le sue foglie profumate, spesso usato in cucina o per la produzione di liquori. È un potente repellente contro gli insetti che arrivano in giardino.

piantina in vaso
Le 9 piante che ti aiutano a tenere lontane le zanzare – mastrosasso.it

La seconda pianta è invece quella del pomodoro che con il suo odore repelle questi insetti. La terza è l’asperula che funziona allo stesso modo, con un odore sgradevole per gli insetti. In più ha dei fiori bianchi bellissimi, ed è perfetta da piantare ai piedi degli alberi da frutto. Continuiamo la carrellata delle piante che tengono lontani gli insetti e le zanzare. La quarta è la menta che tiene lontane le vespe, ma anche ragni, formiche e zanzare.

Come la citronella ha bisogno di un clima caldo per crescere bene e non tollera il gelo. Un altro repellente naturale è l’aurone o artemisia del limone. Si continua con la lavanda che ha un profumo intenso che piace molto alle api, meno alle vespe. Poi c’è una pianta che somiglia ai gerani, i pelargoni, che producono citronellolo, una molecola dalle proprietà repellenti molto efficace contro vespe e zanzare.

Infine, i gerani che non solo decorano ma creano una barriera naturale contro le zanzare. Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta e di sicuro con una o più di queste piante, si terranno lontane le zanzare in estate.

Gestione cookie