La preparazione del gelato è più facile di quanto si pensi, basta partire da un’unica base e creare i gusti preferiti senza troppa difficoltà.
I prezzi dei gelati sono aumentati vertiginosamente, meglio prepararli in casa e risparmiare parecchi soldi. La procedura non è complicata, si può usare la gelatiera oppure no. In ogni caso il risultato sarà sorprendentemente buono seguendo un’unica ricetta di base da personalizzare con i gusti preferiti.

Le ultime estati hanno visto lievitare i prezzi dei gelati, mediamente per un cono con due gusti servono almeno 2,80 euro mentre con tre o più gusti si può arrivare a 5 euro a gelato. Si capisce bene come una famiglia di 4 persone non possa spendere spesso 20 euro per un dolce goloso ma che si può preparare in casa abbattendo notevolmente la spesa.
Bisogna, dunque, rimboccarsi le maniche e dedicarsi alla preparazione che è semplice, soprattutto se si ha una gelatiera. Il trucco, poi, è preparare una basa comune e da quella creare diversi gusti in base alle preferenze di ogni membro della famiglia. Sarà un vero piacere rinfrescare i caldi pomeriggi o le serate afose con un gelato realizzato con le proprie mani, coinvolgendo anche i bimbi nell’attività culinaria.
Il gelato furbo con tre gusti diversi: la ricetta fatta in casa
Il metodo che spiegheremo è veloce e semplice, non richiede l’aggiunta di uova né di additivi o conservati. Alla fine si avrà un buonissimo gelato fatto in casa sano e fresco con gusto da personalizzare. La base è il gelato fiordilatte. Poi basterà aggiungere ingredienti per replicare i gusti preferiti con combinazioni diverse. Noi abbiamo scelto di preparare stracciatella, amarena e cioccolato.

INGREDIENTI
- 500 ml di panna fresca non zuccherata
- 350 grammi di latte condensato
- 20 grammi di cacao
- amarene e topping all’amarena
- cioccolato.
PREPARAZIONE
- In una ciotola capiente mettere la panna fresca non zuccherata e montatela a neve con uno sbattitore elettrico.
- Aggiungete il latte condensato e continuate a frullare. Amalgamate gli ingredienti e si avrà il gelato fiordilatte.
- Una volta realizzata la base si potranno replicare i gusti desiderati. Separate il gelato in tre diverse ciotole.
- Nella prima ciotola aggiungete due cucchiai di cacao in polvere e frullate per ottenere il gelato al cioccolato.
- Nella seconda ciotola aggiungete il cioccolato fondente in scaglie, mescolate abbondantemente e avrete il gelato alla stracciatella.
- Nella terza ciotola aggiungete al gelato il topping all’amarena, mescolate, trasferite in un barattolino e aggiungete le amarene sciroppate.
Una volta trasferiti tutti e tre i tipi di gelato nei rispettivi barattolini metteteli in freezer almeno per 4 ore prima di assaggiarli.