Una versione di insalata pazzesca, dai sapori forti che non faranno rimpiangere di tenere alla linea.
Durante una dieta l’insalata è l’alimento ideale per il basso contenuto calorico e l’alto apporto di fibre che aumentano il senso di sazietà e aiutano a regolare il metabolismo. Non bisogna pensare, però, alla solita insalatina verde noiosa e stancante. Si possono preparare tante versioni diverse che soddisferanno tutti i palati, anche quelli di chi a dieta non è.

Con un pizzico di fantasia ogni ingrediente e ogni piatto può salire di livello e regalare sensazioni gustative appaganti. Seguire un’alimentazione sana non significa rinunciare ai sapori buoni, si possono preparare tante ricette che mantengono in forma e sano il corpo e contemporaneamente sono buonissime. Prendiamo le insalate, esistono mille modi diversi di preparare un piatto completo, saporito, fresco e salutare.
Basta saper usare gli ingredienti giusti, non eccedere con l’olio e abbinarle ad una fonte di proteine magre come pesce, pollo o legumi. Le insalate permettono, poi, di non abbandonare i legumi in estate. Rucola e ceci è una combinazione buonissima, ad esempio, da provare per una veloce cena leggera. Siete pronti a scoprire la versione di insalata che abbiamo trovato su YouTube nel canale @ladispensavegana?
La versione di insalata fresca e buonissima da provare subito
L’insalata che proponiamo oggi è fresca, veloce da fare e buonissima grazie ai tipici sapori mediterranei. La preparazione è veramente semplice, ci vorrà solo un po’ di pazienza per tagliare i vari ingredienti. Tocchetti abbastanza piccoli per amalgamare il tutto nel modo perfetto.

INGREDIENTI
- pomodorini rossi e gialli
- cetrioli
- ceci
- cipolla
- olive nere
- farro
- sale
- aceto
- olio
PREPARAZIONE
- Tagliate i pomodorini in quattro parti.
- Tagliate i cetrioli a pezzettini.
- Unite in una ciotola i pomodorini e i cetrioli. Aggiungete i ceci e la cipolla cruda tagliata finemente (se non piace evitare di metterla). Per renderla più digeribile si può mettere in ammollo con acqua fredda e aceto.
- Aggiungere le olive nere e il farro.
- Preparate la salsina con sale, aceto e olio.
- Mescolate gli ingredienti nella ciotola per amalgamarli bene e condite con l’emulsione.
Semplice, fresca e con tanti sapori diverse. Ha varie consistente che la rendono ancora più gustosa e saziante. Ognuno può aggiungere o togliere ingredienti a piacimento per personalizzarla e renderla ancora più salutare o ricca. Si può creare una salsa diversa per valorizzare questa insalata, in ogni caso la cena sarà pronta in un lampo e il risultato sarà ottimo.