Le mosche in casa possono essere molto fastidiose ma con una pianta aromatica molto usata in cucina, si possono tenere lontane facilmente.
In estate è più frequente ritrovarsi in casa con degli insetti, fra cui le mosche che, pur essendo innocue, possono essere fastidiose con il loro ronzio e perché si posano ovunque, soprattutto sul cibo (ecco perché si trovano più spesso in cucina). In commercio esistono tanti repellenti per tenerle lontane, tuttavia possono contenere ingredienti tossici (anche per animali e bambini) ed inquinanti.
Per questo è meglio preferire alternative sostenibili come ad esempio questa pianta aromatica che è molto usata in cucina e che funge da repellente naturale contro le mosche. Ecco di quale si tratta.
Non c’è bisogno di spendere soldi in prodotti chimici per tenere lontane le mosche. Infatti si è visto che una pianta aromatica molto usata in cucina (e dall’odore molto gradevole per noi) funga da repellente naturale ed economico contro questi insetti.
Si tratta del basilico. Questa pianta è molto usata in cucina perché dona un aroma molto gradevole a tante pietanze, ad esempio al sugo per la pizza oppure si può utilizzare per creare un ottimo pesto alla genovese. Per questo non è raro che in tanti abbiano una pianta sul davanzale della finestra o in balcone. Questa in effetti è un’ottima idea perché si potranno prelevare delle foglioline ogni volta che se ne avrà bisogno ma soprattutto fungerà da repellente naturale contro le mosche, sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Infatti il basilico per noi ha un odore molto gradevole, tuttavia per le mosche è insopportabile per via dell’olio essenziale in esso contenuto, l’eugenolo. Per questo basterà posizionare il basilico nei punti strategici di casa dove spesso compaiono le mosche per tenerle lontane. Oltre che la pianta, si possono usare anche delle singole foglie. Se si opta per la pianta, per averla sempre rigogliosa e profumata, è bene posizionarla alla luce diretta da 4 a e 6 ore al giorno e annaffiarla di frequente, evitando però i ristagni di acqua.
Per favorire la crescita di nuovi rami e quindi di nuove foglie, è consigliabile poi potare spesso la pianta. Insomma, questa pianta aromatica è senza dubbio la soluzione perfetta, economica e naturale, per tenere lontane le mosche una volta per tutte dalla propria casa.
È bastato aggiungere delle zucchine alle cozze ed è venuto fuori un primo piatto al…
L'insalata in busta è una soluzione pratica e veloce per gustare un piatto sano e…
Ha partecipato prima a Uomini e Donne, poi al Grande Fratello. Ora apre un ristorante…
La torta alle rose di Roberto Valbuzzi è davvero perfetta: se vuoi preparare questo dolce…
Durante la puntata di 4 Ristoranti, il conduttore resta sconcertato: una terribile scoperta. Dieci anni…
Con meno di un euro un prodotto di grande qualità. Una grande offerta per i…