Prendi tonno, patate e mixer ché ti faccio preparare i crostini più buoni dell’estate

Con il tonno e le patate puoi creare dei crostini buonissimi, adatti soprattutto per il periodo estivo: con questa ricetta fresca conquisterai i tuoi ospiti.

Non sempre abbiamo molto tempo a disposizione per creare piatti elaborati, per questo molte volte ci accontentiamo di mangiare qualcosa di veloce, come una fetta di pane con il prosciutto e il formaggio. Ci sono, però, come ben sapete, tantissime ricette che si preparano in pochissimi minuti, basta comunque armarsi di un po’ di pazienza, se si vuole mangiare qualcosa di gustoso e non le solite pietanze preparate in fretta e furia.

tonno e patate
Prendi tonno, patate e mixer ché ti faccio preparare i crostini più buoni dell’estate (mastrosasso.it)

Oggi vogliamo consigliarvi una ricetta facile e veloce, che piacerà persino ai vostri ospiti. Potete prepararla come secondo, ma se volete, potete servirla anche come antipasto quando avete qualcuno a pranzo o a cena. Addirittura può essere servito come aperitivo! Gli ingredienti sono pochi, vi basta prendere del tonno e le patate e usare un mixer: in pochissimi minuti avrete dei crostini buonissimi, che non avete mai provato prima!

Crostini con tonno e patate, ecco la ricetta per preparare un piatto semplice e gustoso

Se vuoi preparare dei crostini buonissimi, in poco tempo, ti consigliamo una ricetta facile e gustosa, che ti farà venire l’acquolina in bocca. Hai bisogno di pochissimi ingredienti: 500 gr di tonno sott’olio, 250 gr di patate lesse, 80 gr di burro morbido, 3 cucchiaini di capperi dissalati e sale. Per preparare il paté di tonno bisogna, per prima cosa, far sgocciolare il tonno e trasferirlo in una ciotola abbastanza grande.

crostini con paté di tonno e immagine di donna
Crostini con tonno e patate, ecco la ricetta per preparare un piatto semplice e gustoso (mastrosasso.it)

Si lessano le patate e si sbucciano, e in seguito si lasciano raffreddare. Poi si devono dissalare i capperi, passandoli sotto all’acqua. Si procede con il mixer: bisogna unire tonno, patate, capperi e il burro morbido. Si frulla il tutto fino ad avere un composto cremoso ed omogeneo. Arrivati a questo punto potete assaggiare, per capire se ha bisogno di maggior sale. Trasferite il paté ottenuto in una ciotola capiente e servitelo con delle fette di pane casereccio.

Potete anche tostare il pane, in questo modo i vostri crostini saranno croccanti e con la crema ottenuta con tonno e patate avranno una consistenza ancora più buona. Il paté di tonno può essere conservato per qualche giorno, massimo due, in frigorifero. Bisogna, però, coprilo con una pellicola trasparente o metterlo in un contenitore ermetico. In questo modo non assumeranno il sapore del frigo. Potete gustarlo come secondo piatto o servirlo ai vostri ospiti come antipasto o aperitivo.

Gestione cookie