Pollo+con+la+ricetta+di+Benedetta+Parodi%3A+%26%238220%3BLo+mangiavo+sempre+da+bambina%26%238221%3B%2C+2+minuti+ed+%C3%A8+pronto
mastrosassoit
/pollo-con-la-ricetta-di-benedetta-parodi-lo-mangiavo-sempre-da-bambina-2-minuti-ed-e-pronto-1287/amp/
Wine&Food

Pollo con la ricetta di Benedetta Parodi: “Lo mangiavo sempre da bambina”, 2 minuti ed è pronto

Published by
Valentina Trogu

Le supreme di pollo con la ricetta di Benedetta Parodi risolverà la cena in pochi minuti. Vediamo come si preparano. 

Benedetta Parodi sul suo canale YouTube ha raccontato della sua infanzia e della sua mamma mostrando la ricetta delle supreme di pollo. Un piatto gustoso dai sapori particolari che si prepara senza fatica e in poco tempo.

Pollo con la ricetta di Benedetta Parodi: “Lo mangiavo sempre da bambina”, 2 minuti ed è pronto (Mastrosasso.it)

La conduttrice Benedetta Parodi ha una grande passione per la cucina nata quando era solo una bambina, prima con in pranzi domenicali dalla nonna poi con le cene che la mamma preparava per gli amici. La piccola Benedetta amava aiutare la mamma ad apparecchiare e portare i piatti in tavola, per lei erano momenti bellissimi che le sono rimasti nel cuore.

Nel video racconta di come sua mamma non cucinasse dolci (“Non ricordo di averla mai vista sfornare una torta“) ma dedicava particolare attenzione al salato. Poche cose ma fatte benissimo che riservava alla sua famiglia e agli amici. La supreme di pollo, però, non era uno di quei piatti che preparava per deliziare gli ospiti. Era una ricetta da mangiare in famiglia.

Come prepara le supreme di pollo Benedetta Parodi

Il segreto di questa ricetta è nell’uso dell’uvetta e del Marsala. Il pollo sarà gustoso e avrà quella cremina perfetta per non seccarsi e risultare noioso. Si prepara in pochissimo tempo e includiamo il video per facilitarvi nella preparazione. Per cucinare la ricetta di Benedetta Parodi bisogna iniziare dal petto di pollo.

Come prepara le supreme di pollo Benedetta Parodi (Mastrosasso.it)

Si taglia a fettine non troppo sottili che andranno passate nella farina e poi adagiate su un piatto. Una volta infarinate tutte le fettine si potrà prendere una padella antiaderente e mettervi due spicchi d’aglio e un filo d’olio evo. Dopo aver lasciato scaldare appena si potranno aggiungere le fettine, i pinoli e l’uvetta. Poi si passerà alle erbe aromatiche – pezzetti di salvia – e non dimenticate di salare.

Le fettine andranno innaffiate con del Marsala e lasciate cuocere con il coperchio. Nel frattempo si potranno preparare le patate. Dopo averle leggermente lessate e sbucciate si potranno tagliare a fettine e mettere in una padella con olio e tanto prezzemolo tritato. Saranno il condimento ideale per il pollo con marsala e uvette dal sapore agrodolce tanto amato. Una cucina veloce, un piatto squisito che Benedetta Parodi ha condiviso per omaggiare la sua mamma che negli anni ’80 portava un sapore in tavola per nulla scontato a quei tempi.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

I cavoletti di Bruxelles così li mangiano pure i miei bimbi: gratinati e senza forno, velocissimi

I cavoletti di Bruxelles sono uno di quegli ortaggi che, diciamolo, dividono le famiglie. Oggi…

15 ore ago

Basta dolci, oggi la cheesecake l’ho fatta salata e ho lasciato tutti senza parole: ricetta facilissima (e com’è cremosa!)

Cheesecake sì ma in versione salata: fresca e cremosa, la preparo in pochi minuti senza…

1 giorno ago

“5 euro a disposizione”, cosa compra la nutrizionista al supermercato: vediamo

Quando si reca al supermercato e magari ha solo cinque euro a disposizione, ecco che…

2 giorni ago

Oggi la torta la faccio di patate e salsiccia: ricetta velocissima e il forno resta spento

Salsiccia e patate sì, ma oggi le preparo in modo diverso creando una vera e…

2 giorni ago

Focaccia morbida, alta e soffice: la mia cena di sabato e il pranzo di domenica (al mare)

Non è difficile cucinare una focaccia in casa morbida e alta: con questa ricetta prepari…

3 giorni ago

Insalata di farro, la preparo la sera prima per il giorno dopo: leggera, fresca e cremosa

Una delle ricette più buone in estate è l'insalata di farro: leggera, cremosa e fresca.…

3 giorni ago