Pizzette+con+pomodorini%2C+semplici+e+veloci%3A+a+ogni+boccone+si+sente+l%26%238217%3Bestate
mastrosassoit
/pizzette-con-pomodorini-semplici-e-veloci-a-ogni-boccone-si-sente-lestate-2497/amp/
Wine&Food

Pizzette con pomodorini, semplici e veloci: a ogni boccone si sente l’estate

Published by
Isabella

Una cosa che non deve mai mancare in estate sono le favolose pizzette con i pomodorini. La ricetta è facilissima ed è una vera bontà.

Tra le idee da prendere in considerazione durante questa estate ci sono le fantastiche pizzette, uno dei lievitati che mette d’accordo tutti. Generalmente si possono condire in diverse modalità e sono perfette per una merenda, un aperitivo o una cena gustosa e sbrigativa da fare in famiglia o con gli amici.

Pizzette con pomodorini, semplici e veloci: a ogni boccone si sente l’estate – mastrosasso.it

Per andare sempre sul sicuro, soprattutto quando ci sono ospiti a cena, è quella di optare per una bella ricetta delle pizzette con pomodorini. Un evergreen che mette d’accordo sempre tutti, sia grandi che piccini. È tra i lievitati più buoni che ci possano essere, soprattutto durante la stagione estiva quando è tempo di pomodorini freschi. La preparazione è davvero molto semplice e veloce.

La ricetta delle pizzette con pomodorini: facile e veloce, è l’ideale in estate

Sono morbide e semplici da preparare, la ricetta di queste pizzette con pomodorini l’ha data il food blogger Pasquale Cannatà, il quale ha mostrato sulla sua pagina Instagram seguita da oltre mezzo milioni di follower come poterle realizzare a casa in pochi e semplici passaggi. Il risultato sarà favoloso.

Ingredienti

  • 500 g farina 0
  • 5 g lievito fresco di birra
  • 15 g sale
  • 300 ml di acqua
  • 20 ml olio extravergine di oliva
  • 10 g miele
  • pomodorini

Procedimento

La ricetta delle pizzette con pomodorini: facile e veloce, è l’ideale in estate (IG @_pasqualecannata) – mastrosasso.it

La prima cosa da fare è mettere la farina con il lievito in una ciotola bella capiente, poi unire il miele e tre quarti di acqua. Mescolare fin quando la farina assorbirà tutta l’acqua, poi aggiungere il sale e il resto dell’acqua. Poi trasferire l’impasto sul tagliere così da lavorare meglio a mano.

Quando l’impasto inizierà a prendere forma, aggiungere l’olio extravergine di oliva e continuare a lavorare fin quando si avrà un panetto liscio e uniforme, facendo anche dei giri di pieghe così da farlo venire meglio. Una volta terminato, non resta che mettere a lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo.

Nel frattempo, preparare i pomodorini condendoli con il basilico e molto origano, mescolando il tutto per bene e lasciando in infusione. Una volta che l’impasto è ben lievitato, non resta che dividerlo in porzioni da circa 100 o 150 grammi e stendere dei dischi omogenei.

Incastonare i pomodorini sulla superficie di ogni disco di pasta e lasciar riposare 30 minuti, giusto il tempo che il forno arrivi a temperatura. Non resta che cuocere a 240°C per 15 o 20 minuti, terminare poi con un filo di olio a crudo e delle foglie di basilico.

Isabella

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Salva subito questa ricetta furba della pasta brisè fatta in casa: uguale a quella comprata

Questa ricetta furba ti permette di fare la pasta brisè direttamente a casa ed è…

3 settimane ago

Innamorato follemente della carbonara di mare: con la mia ricetta servi un piatto da veri re

C'è un'alternativa alla tradizione che ha conquistato il mio cuore, una rivisitazione che unisce la…

3 settimane ago

Beautiful, beccati a baciarsi: anticipazioni prossime puntate, volano accuse e minacce

Le dinamiche amorose a Beautiful non smettono mai di stupire, e le prossime puntate si…

3 settimane ago

La forza di una donna, anticipazioni: Sarp scopre la verità e una drammatica corsa in ospedale

In una trama ricca di colpi di scena e segreti, La forza di una donna…

3 settimane ago

Ho scoperto la focaccia di Recco e ora è diventata una dipendenza: la faccio sempre perché è facilissima

Ci sono scoperte culinarie che ti cambiano la vita. Per me, una di queste è…

4 settimane ago

Ultime cozze, ultima zuppa veloce: questa è pronta in appena 10 minuti

Oggi facciamo una zuppa di cozze veloci, questa è pronta in appena dieci minuti e…

4 settimane ago