Pizza velocissima, senza forno e senza lievitazione: scommettiamo che la prepari subito?

Come preparare una pizza deliziosa in pochi minuti: niente forno e niente lievitazione, una svolta che ti salva la cena.

È sempre il momento buono per gustare una pizza, soprattutto in estate, quando puoi organizzare delle cene all’aperto in amicizia. Stavolta, però, non ordinarle in pizzerie ma stupisci i tuoi ospiti preparandole con le tue mani. No, non devi assolutamente accendere il forno, né attendere le ore per la lievitazione dell’impasto. Queste pizzette, croccanti e allo stesso tempo filanti, si preparano in men che non si dica.

Pizza
Pizza velocissima, senza forno e senza lievitazione: scommettiamo che la prepari subito? –

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura per ottenere un piatto che farà leccare i baffi a tutti, grandi e piccini. Un metodo furbissimo per mangiare una buonissima pizza quando hai poco tempo e senza comprarla. Una ricetta che, siamo certi, salverai e utilizzerai moltissime volte: ti salva la cena, ma anche il pranzo, e ti fa fare una bellissima figura.

Stasera pizza per tutti ma niente forno: la ricetta semplicissima per un piatto stellare

Voglia di una pizza fatta in casa ma zero tempo per attendere la lievitazione di un impasto classico? Niente paura, poiché il lievito istantaneo ti risolve un grande problema. È adatto proprio a questo tipo di preparazioni veloci, proprio come quella illustrata sul canale Youtube Un filo d’olio. Non ti serve forno e non dovrai sudare per ore davanti ai fornelli: queste pizzette cuociono in circa dieci minuti e sono una bontà.

Preparazione della pizza in padella
Stasera pizza per tutti ma niente forno: la ricetta semplicissima per un piatto stellare – Youtube @unfilodiolio (Mastrosasso.it)

Ingredienti x 4 pizzette:

  • 300g farina
  • 150ml olio evo
  • 1 cucchiaino sale
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo per salati
  • basilico

Per condire:

  • 150ml passata di pomodoro
  • 150g mozzarella per pizza senza lattosio

Per prima cosa unisci farina, sale, lievito, acqua e olio in una ciotola piuttosto ampia e mescola tutto. Quando avrai ottenuto l’impasto, dividilo in quattro parti uguali. Ogni pagnotta diventerà una pizzetta: basta stenderla con un mattarello e dare la forma rotonda di una pizza. Mettila in padella e lascia cuocere per circa 3 minuti da un lato, poi gira dall’altro verso e condisci la pizza direttamente in padella con passata di pomodoro e mozzarella.

Lascia cuocere per circa 10 minuti e le tue pizze saranno pronte per essere gustate. Completa con qualche fogliolina di basilico et voilà. Una ricetta velocissima, perfetta per quando hai un’improvvisa voglia di pizza ma poco tempo per cucinare. Diventerà la tua soluzione last minute preferita, provare per credere.

 

Gestione cookie