Andrea Mainardi ha utilizzato una delle combinazioni più amate in cucina dando vita a un dolce spettacolare: per gli amanti del cioccolato e delle pere.
Ci sono delle coppie, in cucina, che fanno faville perché hanno la capacità di esaltare i sapori a vicenda. Una di queste è quella formata dalle pere e dal cioccolato, in particolare fondente: quando la dolcezza del frutto e l’amaro del cioccolato si fondono, il risultato è garantito. Se sei alla ricerca di una torta che ha come protagonista proprio questa accoppiata vincente, il consiglio prezioso arriva da Andrea Mainardi e dai suoi canali social.

In occasione della giornata mondiale del cioccolato, lo chef ha preparato un dolce gustosissimo ma allo stesso tempo leggero: non c’è traccia di farina e la consistenza è extra morbida. Una torta perfetta per l’estate, sia a fine pasto che come colazione o spuntino. Una ricetta facile da replicare, che lascerà senza parole i tuoi ospiti: ecco cosa ti serve per fare felici tutti.
Torta cioccolato, pere e panna: niente farina, leggerissimo coi consigli di Andrea Mainardi
Hai delle pere in frigo e hai intenzione di preparare un dolce diverso dal solito? In tuo aiuto arriva il mitico chef Andrea Mainardi, che, con la sua solita energia, ha illustrato i vari passaggi per realizzare una torta di una bontà unica. Una torta che unisce pere e cioccolato fondente, dando vita a un gusto sensazionale ma senza appesantire: questo dolce è speciale perché risulta leggerissimo anche se non lo è.

Ingredienti:
- 8 uova
- 200g zucchero
- 200g cioccolato fondente
- 200g burro
- 6 pere piccole
- Panna
- Menta
Inizia tagliando le pere a metà, togliendo i semini con uno scavino e mettendole in padella (col la buccia rivolta verso l’alto) con del burro. Aggiungi limone, zucchero, brandy e lascia cuocere. Separa i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi in una ciotola, in un’altra monta zucchero e tuorli e, nel frattempo, fai sciogliere il cioccolato fondente con del burro. Quando sarà fuso, unisci tutto in una maxi ciotola e mescola dall’alto verso il basso, incorporando per bene l’albume.
Visualizza questo post su Instagram
A questo punto, bagna e strizza la carta forno (così da renderla più malleabile) e rivesti la teglia su cui poggerai prima le pere, poi della cannella e infine l’impasto della torta. Lascia cuocere e, alla fine, ruotala al contrario: nei ‘buchi’ delle pere inserisci la panna montata per un’esplosione di gusto