Pasta e zucca ma con patate: niente di meglio con settembre alle porte, cremosità assoluta

La pasta con zucca e patate è uno di quei comfort food perfetti per accogliere settembre: semplice negli ingredienti, ma sorprendente nella resa.

Quando l’estate si avvia alla fine, il pensiero corre subito ai piatti che sanno di casa, caldi e avvolgenti.

un piatto di pasta con foglioline di menta
Pasta e zucca ma con patate: niente di meglio con settembre alle porte, cremosità assoluta (Mastrosasso.it)

La zucca regala dolcezza, le patate donano corpo e cremosità, mentre la pasta lega il tutto in un abbraccio che sa di famiglia.

Non è la classica pasta e patate, e nemmeno la solita vellutata di zucca. È un piatto che riesce a unire il meglio dei due mondi, restando genuino e alla portata di tutti. Con un po’ di attenzione ai passaggi e agli abbinamenti, può trasformarsi facilmente nel protagonista della tavola, che sia un pranzo della domenica o una cena veloce infrasettimanale.

Ricetta della pasta con zucca e patate cremosa

La ricetta della pasta con zucca e patate cremosa non richiede particolari abilità e può essere adattata ai propri gusti. Chi ama i sapori più decisi può aggiungere pancetta croccante o speck, mentre chi preferisce la leggerezza può lasciare che siano le verdure a dominare.

pasta
Ricetta della pasta con zucca e patate cremosa (Mastrosasso.it)

Il bello di questa ricetta è che si presta a tante varianti. Se vuoi una consistenza ancora più vellutata, puoi schiacciare una parte delle verdure con una forchetta prima di aggiungere la pasta. Oppure, per dare più sprint, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino nel soffritto.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di pasta corta (ditalini, tubetti o mezze maniche)
  • 400 g di zucca pulita
  • 250 g di patate
  • 1 cipolla piccola
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 litro di brodo vegetale (o acqua calda salata)
  • Sale e pepe q.b.
  • Parmigiano grattugiato (facoltativo)
  • Rosmarino o prezzemolo fresco

Procedimento

  1. Preparare il fondo: tritare cipolla, carota e sedano e farli soffriggere dolcemente in olio extravergine. Questa base darà profondità al piatto.
  2. Aggiungere le verdure: unire le patate tagliate a cubetti piccoli e la zucca a dadini. Lasciare insaporire per qualche minuto mescolando bene.
  3. Versare il brodo: coprire con il brodo caldo e cuocere a fuoco medio finché le verdure iniziano ad ammorbidirsi (circa 15 minuti).
  4. Calare la pasta: aggiungere la pasta direttamente nella pentola, regolando di liquido se necessario. Cuocere mescolando spesso, così l’amido rilasciato si unirà alla polpa di zucca creando una crema naturale.
  5. Regolare i sapori: a cottura ultimata, aggiustare di sale e pepe. Se piace, mantecare con una spolverata di parmigiano grattugiato.
  6. Servire caldo: completare con un filo d’olio a crudo e qualche ago di rosmarino o un po’ di prezzemolo fresco tritato.

Un consiglio pratico: usa sempre la zucca di stagione, perché è più dolce e ricca di sapore. E se ti avanza, il giorno dopo la pasta sarà ancora più buona, quasi come una minestra densa.

Gestione cookie