Come preparare la pasta al tonno di Bruno Barbieri: ecco la ricetta dello chef, in questo modo sarà più buona del solito.
La pasta al tonno è un primo piatto che fa parte della cucina popolare italiana di diverse regioni. Possiamo, però, trovare varianti diverse: c’è chi, per esempio, usa le pennette e chi, invece, gli spaghetti, chi preferisce il tonno fresco e chi quello in scatola; c’è chi utilizza la cipolla, come a Roma e chi, invece, l’aglio. Cambiano alcuni dettagli, ma il risultato è sempre molto gradito. È un piatto semplice, bastano pochi ingredienti e poco tempo.

È una pietanza famosa soprattutto tra gli studenti. Infatti è la più preparata dagli universitari, dato che, non solo ci vogliono pochi minuti per farla, ma è anche molto facile. Oggi vogliamo consigliarvi la ricetta della pasta con il tonno di Bruno Barbieri. Non è la solita preparazione, questa è molto particolare e richiede maggior attenzione e anche un po’ di tempo in più. Vedrete che, alla fine, sarete molto soddisfatti!
Pasta con il tonno di Bruno Barbieri: il piatto creato dallo chef è unico, ecco la ricetta
Bruno Barbieri è un cuoco, un conduttore televisivo e un imprenditore di successo. È riuscito in poco tempo a farsi apprezzare dal pubblico, tanto che oggi è uno dei personaggi della tv più amati. Da anni fa parte della giuria di MasterChef Italia, dove il suo giudizio è sempre preciso e abbastanza duro. Lo chef crea dei piatti unici e tra i tanti oggi vogliamo consigliarvi la ricetta della pasta con il tonno, ma rossa.

Barbieri utilizza il tonno in scatola con olio. Per prima cosa si aggiunge all’acqua in cottura il sale, mentre in un’altra casseruola si versa l’olio. Poi si taglia lo scalogno, si aggiunge nella pentola e si fa rosolare. Si passa al taglio del pomodoro, si aggiunge dentro, insieme alle acciughe; intanto nella pentola con l’acqua si buttano le penne. Lo chef consiglia di versare il tonno, se è quello in scatola, alla fine, dato che è già cotto.
Nella casseruola si versa un po’ di acqua di cottura, poi l’origano, il peperoncino, due foglie di basilico intere e due di prezzemolo, sempre intere. Si versa in seguito il pepe e, infine, il tonno. Tra il primo passaggio e l’ultimo, che prevede l’aggiunta del tonno, passano una decina di minuti. A questo punto si lascia appena prendere un po’ di sapore, per completare la cottura. Si scola la pasta- è importante lasciarla leggermente bagnata- e si versa nella casseruola con il sugo. Dopo aver mescolato il tutto, si può preparare il piatto. Questa è la pasta con il tonno come la prepara Bruno Barbieri!