Paccheri+cremosissimi+con+la+ricetta+di+Benedetta+Parodi%3A+troppo+facile%2C+si+preparano+da+soli
mastrosassoit
/paccheri-cremosissimi-con-la-ricetta-di-benedetta-parodi-troppo-facile-si-preparano-da-soli-2249/amp/
Wine&Food

Paccheri cremosissimi con la ricetta di Benedetta Parodi: troppo facile, si preparano da soli

Published by
Angela Robustelli

Benedetta Parodi suggerisce la ricetta per un primo piatto da urlo: i paccheri più cremosi di sempre si preparano in pochi minuti.

Il caldo intenso sembra essere ripiombato sulla nostra penisola e, ammettiamolo, nessuno ha voglio di passare le ore ai fornelli. Le alte temperature però non sempre fermano la fame e, per fortuna, esistono delle ricette che ti permettono di preparare pietanze deliziose in pochissimo tempo. Come questa proposta da Benedetta Parodi, che attraverso il suo canale social ufficiale ha presentato un primo piatto da far girare la testa.

Paccheri cremosissimi con la ricetta di Benedetta Parodi: troppo facile, si preparano da soli – Youtube @benedettaparodiofficial (Mastrosasso.it)

Una cremina deliziosa, profumata ed aromatizzata, perfetta per condire un bel piatto di paccheri (o anche un altro tipo di pasta, se gradisci). In pochi minuti puoi realizzare un piatto che sembra essere uscito da un ristorante ma niente paura: non dovrai essere uno chef stellato per prepararlo. Il procedimento è davvero molto semplice e potrai replicarlo senza alcun problema a casa tua. Ecco tutto quello che ti serve.

Se ami i peperoni non puoi dire di noi ai paccheri super cremosi di Benedetta Parodi: ricetta velocissima

Se sei amante dei peperoni e del loro gusto inconfondibile, non puoi dire di no a questa ricetta di Benedetta Parodi. È semplice e veloce, un perfetto piatto estivo da proporre a pranzo o, perché no, a cena. La soluzione perfetta per chi non vuole passare troppe ore in cucina ma, allo stesso tempo, non rinuncia a deliziare il palato anche nelle giornate di caldo torrido.

 

Se ami i peperoni non puoi dire di noi ai paccheri super cremosi di Benedetta Parodi: ricetta velocissima – Youtube @benedettaparodiofficial (Mastrosasso.it)

Ingredienti:

  • 1 peperone giallo e 1 peperone rosso
  • 500g di paccheri
  • 200g di ricotta
  • 1 cipolla bianca
  • prezzemolo q.b.
  • pepe q.b.
  • sale q.b.
  • olio q.b.

La prima cosa da fare è tagliare la cipolla bianca a fettine e aggiungerla in padella con po’ di olio. Fai rosolare la cipolla e intanto taglia a pezzetti i peperoni, che aggiungerai alla stessa padella, facendo stufare tutto insieme. Ricordati di aggiungere un pizzico di sale e di usare il coperchio, così che i peperoni risultino super morbidi. Quando saranno pronti, rimuovili dalla padella e frullali insieme alla ricotta.

Se la salsina rimane troppo densa, puoi utilizzare dell’acqua di cottura della pasta o (per i più golosi) della panna. Rimetti il sugo nella pentola e fai cuocere i paccheri, ricordando di tenere da parte un po’ di acqua di cottura. Quando la pasta sarà pronta, scolala e falla tuffare nella salsa: mescola e completa con prezzemolo tritato e pepe (se ti va il peperoncino).

Angela Robustelli

Recent Posts

Impazzisco per i panini al latte di Anna Moroni: ne ho fatti tantissimi (e li ho anche congelati)

Con questa ricetta di Anna Moroni preparo dei panini al latte sofficissimi: li preparo in…

2 ore ago

Pranzo della domenica low cost senza rinunciare al sapore: spaghetti alla vongola ‘fujuta’

Una ricetta economica, senza rinunce? Molto particolare, ecco gli spaghetti alla vongola fujuta. Spesa ma…

3 ore ago

“Noi creiamo e a New York distruggono”: botta e risposta infuocato Cannavacciuolo-Bastianich

Un botta e risposta infuocato quello tra Cannavacciuolo e Bastianich, che hanno acceso una discussione…

5 ore ago

Con questi ‘segreti’ di Bruno Barbieri la pasta al tonno viene squisita, è un genio della cucina

La pasta al tonno è un grande semplice che erroneamente viene considerato facile da preparare,…

6 ore ago

Panini napoletani pronti in 10 minuti: non devo neanche impastare, ricetta furbissima

Come preparare dei gustosissimi panini napoletani in 10 minuti: niente impasto, una ricetta più veloce…

14 ore ago

Frittatine di pasta come le fanno a Napoli cena sfiziosa e se avanzano le porti al mare il giorno dopo

Come preparare le classiche frittatine di pasta tanto amate ed ambite a Napoli: la ricetta…

16 ore ago