Ognuno ha la sua ricetta preferita del caffè freddo: io ho quella di mia nonna e non la cambio con nessuna

Anche tu non bevi più il caffè bollente in estate? Prova il caffè freddo con questa ricetta semplicissima: non tornerai più indietro.

Il caffè è la bevanda più amata dagli italiani (e non solo). Già dal primo mattino, a colazione, non ce la facciamo mancare per darci un tono e per cominciare con energia la giornata. Il caffè allieta la socialità, rende più gustosa una pausa a lavoro, “lascia una buona bocca” dopo un pasto e così via.

Bicchieri con vari tipi di preparazioni al caffè
Ognuno ha la sua ricetta preferita del caffè freddo: io ho quella di mia nonna e non la cambio con nessuna – mastrosasso.it

Certo, in estate non è il massimo berlo bollente e allora ecco che esistono tantissime ricette per preparare il caffè freddo, così goloso che sembra un dessert immancabile sulle nostre tavole a fine pasto, per esempio. Ed ecco la ricetta più semplice, veloce e buona che puoi usare per prepararlo.

Come preparare il caffè freddo, buonissimo e semplicissimo da fare

Non pensare che il caffè freddo lo possano preparare solo i barman esperti e non credere che ci sia bisogno di chissà quale strumentazione o maestria per riuscirci. Puoi preparare un buonissimo caffè freddo in pochissimi minuti e con le tue sole “mani”.

Bastano pochissimi ingredienti:

  • una tazza di caffè espresso
  • cubetti di ghiaccio
  • zucchero semolato, integrale o di canna
caffè versato in bicchiere
Come preparare il caffè freddo, buonissimo e semplicissimo da fare – mastrosasso.it

Quindi, lascia raffreddare la tazza di caffè espresso. Aggiungi 3-4 cubetti di ghiaccio e lo zucchero che hai deciso di usare, mescola energicamente e poi servi. Niente di più semplice e già così sarà buonissimo! Una ricetta “pro”, invece, è questa, comunque molto semplice da realizzare.

TI occorreranno:

  • caffè della moka
  • zucchero
  • panna fresca liquida
  • estratto di vaniglia (opzionale)

In questo caso, comincia con il preparare la moka e appena il caffè sale, lascialo riposare per qualche minuto. Trasferiscilo in una ciotola e aggiungi lo zucchero a piacimento. Mescola tutto fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Lascia raffreddare in frigo per 2 ore. Aggiungi la panna fresca liquida fredda ben montata.

Quando inizierà ad addensarsi, aggiungi anche il caffè freddo di frigo e lavora per bene fino ad ottenere una consistenza spumosa. Il caffè freddo è già pronto così ma se vuoi puoi arricchirlo con un sentore di vaniglia: prendi dell’estratto di vaniglia e sarà ancora più gustoso. Ecco un vero dessert da concederti quando vuoi o da servire agli ospiti come fine pasto!

Gestione cookie