Oggi l’insalata la faccio come Roberto Valbuzzi: che bontà, la porto pure in spiaggia

In estate mangio solo insalata ma non mi stanco mai perché uso sempre ricette diverse: questa di Roberto Valbuzzi è eccezionale.

Non c’è gara, la regina dell’estate è lei, l’insalata. Un piatto unico, ricco di ingredienti, fresco e perfetto quando le temperature salgono. È il piatto svuota frigo per eccellenza, poiché è possibile aggiungere tutto quello che hai da consumare, dando vita a versioni sempre diverse della stessa pietanza. A proposito di versioni particolari, quella proposta da Roberto Valbuzzi è una delle più gettonate ed amate.

Collage di Roberto Valbuzzi e insalata mista
Oggi l’insalata la faccio come Roberto Valbuzzi: che bontà, la porto pure in spiaggia – Instagram @notordinarychef (Mastrosasso.it)

Pochi ingredienti che, mixati, formano una vera delizia culinaria, veloce da preparare e perfetta quando non hai tempo di cucinare. Un piatto freddo che puoi preparare anche in anticipo e consumare in un secondo momento, magari in spiaggia, sotto l’ombrellone. La ricette proposta dal cuoco e conduttore tv ha fatto impazzire tutti: scommettiamo che la preparerai anche tu?

L’insalata di Roberto Valbuzzi è un’esplosione di gusto e colori: ormai la faccio sempre

Con le insalatone, in estate, non si sbaglia mai. È il confort food per eccellenza, in un periodo in cui di voglia di accendere i fornelli non ce n’è. Niente forno, niente fornelli e neanche la friggitrice ad aria: con l’insalata vai sul sicuro perché devi solo unire insieme ingredienti freschi e genuini. Chef Valbuzzi non ha rinunciato al tocco esotico aggiungendo anche mango ed avocado, ecco tutto quello che ti serve per replicare la sua versione.

Collage di Roberto Valbuzzi che prepara l'insalata
L’insalata di Roberto Valbuzzi è un’esplosione di gusto e colori: ormai la faccio sempre – Instagram @notordinarychef (Mastrosasso.it)

Ingredienti:

  • Pomodorini datterino o ciliegina (circa 20)
  • 1 mango maturo
  • 1 avocado
  • 1 cetriolo
  • feta
  • tabasco
  • scalogno
  • basilico
  • olio, sale e pepe q.b.

Il procedimento è alla portata di tutti poiché non dovrai fare altro che tagliare tutti gli ingredienti a cubetti ( pomodorini, mango, avocado e feta) e il cetriolo a fettine, e mescolarli in una ciotola larga e capiente A questo punto, aggiungi lo scalogno tagliato a pezzettini: se hai tempo, lo chef consiglia di marinarlo per 30 minuti con aceto di mele e un cucchiaino di zucchero. Infine, condisci con olio, sale e pepe, tabasco se gradisci e foglie di basilico a volontà.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Roberto Valbuzzi (@notordinarychef)

Pochi passaggi per una ricetta senza tempo che ti salva pranzo o cena e ti permette anche di evitare sprechi alimentari. Grazie alle mitiche ‘insalatone’ puoi riciclare gli alimenti che hai in frigo ed evitare di buttarli via, magari, dopo qualche giorno.

 

 

Gestione cookie