Oggi la pizza l’ho fatta col pane avanzato e ho fatto centro: ricetta velocissima e anti-spreco (che bontà!)

Niente polpette, oggi col pane avanzato ho preparato addirittura una pizza: filante e gustosa, è diventata la mia ricetta preferita.

In cucina non si butta via niente, figuriamoci il pane! È una regola non scritta che, chi sta ai fornelli, deve tenere bene a mene. Consumare il cibo non è mai una scelta saggia e nel caso del pane non è neanche furba: con rosette e filoncini secchi è possibile creare delle pietanze saporite in pochissimi minuti. Compresa la pizza. Non ci crederai ma proprio con il pane avanzato puoi dare vita a una base per pizza eccezionale.

Pizza e pane raffermo negli sfondi
Oggi la pizza l’ho fatta col pane avanzato e ho fatto centro: ricetta velocissima e anti-spreco (che bontà!) – (Mastrosasso.it)

La ricetta è diventata virale perché, oltre che veloce, è alla portata di tutti: non serve essere chef stellati o pizzaioli per prepararla. Niente attese di lievitazioni o impasti complicati, il procedimento è veramente elementare. Un’idea geniale per riciclare il pane e preparare la cena in modo rapido. Quando la assaggeranno, ti chiederanno tutti la ricetta e non ne potranno fare più a meno.

La pizza non la compro più, la preparo io col pane che mi è avanzato: ricetta velocissima e di riciclo

Hai comprato troppo pane, ti è avanzato e non sai come utilizzarlo? Non buttarlo e non fare neanche le solite (seppur buonissime) polpette. Con la ricetta proposta sulla pagina Instagram @unfilodolio potrai preparare una pizza fatta in casa leggera e super originale. Il pane secco si ammorbidirà e diventerà la base per una ‘finta’ pizza che ti farà leccare i baffi. Ti servono pochi ingredienti e la tua cena ultra veloce ed economica sarà pronta.

Preparazione della pizza fatta con pane avanzato
La pizza non la compro più, la preparo io col pane che mi è avanzato: ricetta velocissima e di riciclo – Instagram @unfilodolio_ (Mastrosasso.it)

Ingredienti:

  • 350 g pane raffermo
  • 130 ml acqua
  • 20 ml olio evo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 10 g parmigiano
  • 250 g passata di pomodoro
  • 250 g mozzarella per pizza
  • origano e basilico q.b.

Per prima cosa, taglia il pane a pezzetti, mettilo in una ciotola con acqua e olio e impasta per bene. In un secondo momento aggiungi sale e parmigiano grattugiato all’impasto e amalgama nuovamente, fino ad ottenere un composto compatto e appiccicoso. Mettilo in una teglia (dal diametro di 24 cm), stendi per bene e inforna a 200 gradi per 10 minuti. A questo punto, condisci il pomodoro con sale, olio e origano e versalo sulla base.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Al.ta Cucina (@al.ta.cucina)

Aggiungi mozzarella a pezzetti e ancora un filo di olio e cuoci nuovamente in forno, a 200 gradi per altri 10-12 minuti circa. Quando la mozzarella sarà ben sciolta e filante, completa con qualche foglia di basilico fresco ed è fatta: la tua pizza furba e anti-spreco è pronta per essere gustata.

 

 

Gestione cookie