Lo chef Mainardi ci regala un’altra chicca, gli zitoni super cremosi che regalano un’esplosione di sapore in bocca.
Gli ziti sono un tipo di pasta dalla forma allungata e cava al centro, raccolgono bene il sugo e la loro consistenza appaga il palato. Perfetti per la ricetta di chef Mainardi, una cena leggera e gustosa che si prepara velocemente.

Come si potrebbe vivere senza pasta? Noi italiani non riusciamo nemmeno ad immaginare un mondo in cui non ci sono primi piatti. Impossibile rinunciare a tanta bontà. Spaghetti, rigatoni, penne, bucatini, ziti, tagliatelle sono solo alcuni dei tipi di pasta da unire a infiniti tipi di condimenti gustosi, leggeri, più arditi e saporiti o vegani. Ce n’è per tutti i gusti, si possono provare combinazioni differenti e osare con accostamenti originali.
Quando la fantasia manca o si è troppo stanchi per ideare un piatto arriva in aiuto il web con ricette deliziose da replicare in casa. Sulla pagina Instagram @andreamainardiofficial si possono trovare tantissime idee diverse, non si avranno problemi a soddisfare le proprie voglie. Oggi presentiamo gli zitoni alle cozze, ricetta leggera ma dal gusto eccezionale.
Gli zitoni alle cozze di chef Mainardi: la ricetta
Le cozze sono tra gli ingredienti estivi preferiti di tante persone. Sentire il sapore del mare nel piatto e assaporarlo accompagnato da un fresco calice di vino bianco è il modo migliore per alzarsi da tavola soddisfatti. Tante ricette si prestano ad una preparazione con le cozze, da provare gli ziti di chef Mainardi.

INGREDIENTI
- olio
- aglio
- 1kg di cozze
- ziti
- peperoncino
- pomodorini
- concentrato di pomodoro
- origano
- pangrattato.
Visualizza questo post su Instagram
PREPARAZIONE
- In una padella con dell’olio fate soffriggere l’aglio, il peperoncino e i pomodorini tagliati a dadini.
- Pulite le cozze con attenzione e mettetele nella padella con i pomodorini.
- Togliete le cozze dal guscio.
- Passate il sughetto e filtratelo.
- Fate cuocere gli zitoni dopo averli spezzati a metà.
- Al sughetto aggiungete del concentrato di pomodoro. Versate gli ziti e mantecate.
- Spolverate la pasta con l’origano per sgrassare e aggiungete le cozze solo all’ultimo per mantenerle succose. Mescolate e aggiungete un filo d’olio extra vergine di oliva. Amalgamate il tutto e impiattate gli ziti uno ad uno per poi mettere sulla superficie le cozze e il sughetto.
- Scaldate pangrattato o pane croccante in padella e aggiungetene una spolverata sulla pasta per dare una croccantezza in più.
Gli ziti alle cozze sono pronte, in bocca avvertirete un’esplosione di gusto incredibile. Via con l’esperimento e buon appetito!