Non+le+faccio+alla+coque%2C+nemmeno+alla+monachina%3A+le+uova+cos%C3%AC+sono+meglio+di+una+cena+fuori
mastrosassoit
/non-le-faccio-alla-coque-nemmeno-alla-monachina-le-uova-cosi-sono-meglio-di-una-cena-fuori-968/amp/
Wine&Food

Non le faccio alla coque, nemmeno alla monachina: le uova così sono meglio di una cena fuori

Published by
Giuseppe F.

Le uova: ingredienti straordinari, perché buone e incredibilmente versatili. Ecco come cucinarle, al di là della solita frittatina.

Be’, anche la classica frittata, se fatta bene, va celebrata come piatto che può dare tante soddisfazioni. Ma con le uova bisogna anche saper giocare, sperimentando abbinamenti e consistenze particolari. Le uova alla coque, per esempio, non vanno mai sottostimate. Questo piatto, semplice ma anche assai sofisticato, riesce sempre a stupire pure se abbinato a del pane. E figuriamoci quando lo si accompagna a degli asparagi o persino a del caviale…

Non le faccio alla coque, nemmeno alla monachina: le uova così sono meglio di una cena fuori – mastrosasso.it

Ma si sono tanti altri piatti gustosi da preparare con le uova. Le uova alla Monachina, per esempio… Questa ricetta napoletana è tornato di moda negli ultimi anni. E ora anche i ristoranti più ricercati si cimentano con uova sode svuotate, farcite con una crema di tuorli e besciamella e poi impanate e fritte. E che dire dell’uovo alla diavola, dell’uovo in purgatorio o dell’uovo mimosa?

L’esperienza diabolica non è altro che un antipasto dove i tuorli vengono mescolati con maionese, senape e spezie, con il tutto che viene poi reinserito negli albumi per creare un effetto scenografico. La purificazione in Purgatorio è data dalla cottura in incandescente salsa di pomodoro speziata. Le uova mimosa sono invece una ricetta ideale per il buffet: l’uovo va farcito con una speciale crema di tonno e maionese e poi decorato con tuorlo sbriciolato.

Uova alla maniera andalusa: un secondo speciale

Un’altra ricetta da sperimentare è quella delle uova alla flamenca. Si tratta di una preparazione tipica delle Regioni andaluse. Nulla di particolarmente complicato, se non per un particolare ingrediente che dona al piatto un sapore assai particolare. Abbiamo dunque a che fare con una preparazione ideale per chi è alla ricerca di un secondo ricco di sapori e anche bello da vedere. Nella ricetta, infatti, trionfano tutti colori tipici della cucina spagnola.

Uova alla maniera andalusa: un secondo speciale – mastrosasso.it

In questa ricetta le uova vengono cotte al forno in una salsa di pomodoro. Sì, il concetto è quello delle uova in Purgatorio. Ma qui la salsa è arricchita con chorizo, prosciutto serrano (il tipico jamon), piselli e patate. C’è anche chi ci aggiunge un peperone e del prezzemolo. Il chorizo è un insaccato molto popolare nella penisola Iberica, riconoscibile per il suo colore rosso intenso, dovuto all’aggiunta di paprika. Lo si trova anche in Italia: molti supermercati lo importano dalla Spagna o dal Portogallo.

Ma torniamo alla nostra ricetta. Come preparare il perfetto uovo alla flamenca? Si parte facendo rosolare le patate tagliate a cubetti in una padella con poco olio. La cottura va fermata dopo la doratura. Poi bisogna far soffriggere cipolla e aglio. Due minuti e si aggiunge del chorizo a dadini. Subito dopo, bisogna aggiungere piselli e passata di pomodoro, cuocendo il tutto per una mezzoretta a fiamma non troppo alta.

A questo punto bisogna distribuire il sugo in cocotte monoporzione e aggiungere il prosciutto serrano. Poi si rompe un uovo sopra ogni cocotte. L’ultimo tocco è la cottura in forno. Si prende il tutto e lo si inforna a 200° C per dieci minuti. Poi si sala e si pepa (senza esagerare), e il piatto è pronto!

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Oggi ho stupito tutti con questi zitoni (cremosissimi) di chef Mainardi: illegali per quanto sono buoni

Lo chef Mainardi ci regala un'altra chicca, gli zitoni super cremosi che regalano un'esplosione di…

4 ore ago

Il trucco dello chef per una salsa fatta in casa cremosa e senza impurità

Ecco qual è il trucco dello chef per una salsa fatta in casa cremosa e…

17 ore ago

La puttanesca in estate si fa così: alla crudaiola! Pochi passaggi e fai innamorare tutti

Pasta alla puttanesca sì, ma alla crudaiola: non riuscirai più a fare a meno di…

1 giorno ago

12 cose da spegnere prima di partire per le vacanze: stacca proprio la spina

Prima di chiudere la porta per partire per le agognate vacanze, è meglio preoccuparsi di…

2 giorni ago

Fresco e senza forno, ho scoperto il dolce perfetto per l’estate: è super cremoso

È fresco, cremoso e senza forno, il dolce perfetto per l'estate è un vero spettacolo…

2 giorni ago

Se ami il vino stai lontano da questa fontana: scorre senza sosta (ed è gratis)

Qui il brindisi si fa dopo aver riempito un bicchiere dal rubinetto: l’esperienza tutta italiana…

3 giorni ago