Non la solita salsa di pomodoro: con la ricetta (veloce) di Anna Moroni ho fatto un sugo mondiale

Con la ricetta di Anna Moroni ho preparato una salsa di pomodoro troppo buona: non la solita, questa sa di casa.

Se dici Italia, dici pasta al pomodoro. È uno dei simboli della nostra cucina e, in generale, del nostro Paese. Uno di quei piatti che non può mancare mai, a pranzo, a cena, in qualsiasi momento. È il confort food per eccellenza, quello che mette d’accordo tutti, grandi e e piccini. Preparare una salsa di pomodoro non è particolarmente complicato, ma se sei alla ricerca di un sugo dal sapore unico, dovresti seguire i consigli di Anna Moroni.

Anna Moroni e nello sfondo pomodori e passata
Non la solita salsa di pomodoro: con la ricetta (veloce) di Anna Moroni ho fatto un sugo mondiale (Mastrosasso.it)

La mitica cuoca, tra le più amate del nostro piccolo schermo, ha fornito una ricetta veloce e gustosissima, che ha come protagonisti proprio il pomodoro. Ma non uno, ma diverse varietà, che unite danno vita a una salsina corposa e genuina, da leccare i baffi. Condisci la pasta con questo sugo e viene fuori un autentico capolavoro: ecco tutto quello che devi fare e che ti serve.

Anna Moroni suggerisce la salsa di pomodoro più buona di sempre: ben cinque varietà unite insieme

Vuoi stupire tutti con una salsa al pomodoro mai vista prima? La soluzione arriva dai canali social di Anna Moroni, che dalla Sardegna ha raccolto ben cinque tipologie di pomodori diverse e ha creato un sugo da fare invidia. Cinque sfumature di sapori diversi, che hanno dato vita a un piatto gustoso ma soprattutto genuino. Un piatto che sa di casa.

Diverse varietà di pomodori
Anna Moroni suggerisce la salsa di pomodoro più buona di sempre: ben cinque varietà unite insieme – Instagram @annamoronireal (Mastrosasso.it)

Ingredienti:

  • 2 pomodori San Marzano
  • 2 pomodori Cuore di bue
  • 2 pomodori Datterini
  • 2 pomodori Ciliegini
  • 1 pomodori Piccadilly
  • 1 cipolla rossa di Tropea (piccola)
  • 1 spicchio di aglio in camicia
  • basilico fresco
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.

Per prima cosa, sbollenta tutti i pomodori in acqua per pochi secondi, poi passali subito in acqua fredda. A questo punto spellali e tagliali a pezzi, eliminando i semi se preferisci. In una padella, fai soffriggere aglio e cipolla tritata con un filo di olio extravergine di oliva e successivamente aggiungi tutti i pomodori. Fai cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti, ricordandoti di mescolare ogni tanto.

A metà cottura, aggiungi sale, pepe e qualche foglia di basilico per insaporire. Se preferisci una consistenza più liscia, la Moroni consiglia di passare il sugo in un passaverdure, così da farla mangiare proprio a tutti. In poche mosse avrai una salsa intensa, saporita e che sa di casa. Accompagnala alla pasta e avrai un primo piatto che farà leccare i baffi a tutti.

Gestione cookie